-
allora, dato che la soluzione della pompa attaccata in quella maniera non è che mi garbasse poi più di tanto, armato di santa pazienza intendo rifare la piastra posteriore dove alloggia l'alimentatore sia per una resa estetica maggiore e sia soprattutto al fine di ottimizzare gli spazi e di evitare che qualche piccola eventuale perdita dalla pompa ( ma non credo proprio ) vada a goggiolare prprio sull'alimentatore stesso . pertanto la soluzione più ovvia e quella di ruotare l'alimentatore di 90 gradi , così facendo questo occupa orizzontalmente la metàdello spazio che occupava prima permettentomi di posizionare la pompa al suop fianco direttamente sul supporto della psu ....
vi risparmio tutto il cinema delle misurazioni : ho preso la piastra originale del case e la ho appoggiata sopra ad una di alluminio e ho tracciato i contorni e via andare ...
oggi invece vi spiego come non perdere mille ore e non spendere un capitale in euro di dischi per il dremel per tagliare una lamiera in linea retta in ca 30 secondi !!!!!
- misurare la distanza tra il bordo esterno del piede del seghetto e la lama una volta montata a me viene 3,4cm
- tirare una linea perfettamente parallela (a destra o a sinistra come meglio vi viene) alla linea sulla quale effettuare il taglio e appoggiare un quadrangolare a filo della prima , bloccare il quadrangolare con due morsetti a vite alle due estremità....
- posizionare il seghetto senza la lama sulla lamiera da tagliare facendo in modo che il piede sia perfettamente appoggiato al quadrangolare fissato in precedenza
- appoggiare un'altro quadrangolare sul lato opposto avendo cura che sia perfettamente tangente al piede del seghetto e poi fissarlo con i soliti morsetti a vite
in questo modo otterete due belle guide perfettamente parallele dal quale il seghetto non potrà mai strabordare permettendovi un tagli perfettamente dritto ....
l'unico vincolo è quello di usare un banchetto da lavoro che si apra a metà ... lo si trova nei grandi ipermercati e nei brico da ca 9.90 euri in su ....
http://img850.imageshack.us/img850/4880/001wqi.jpg http://img852.imageshack.us/img852/7286/002gj.jpg http://img707.imageshack.us/img707/646/005izu.jpg
torniamo ai lavori ... dopo aver tagliato la piastra utilizzando nuovamente il pannello posteriore come maschera per la foratura ho realizzato tutti i fori necessari a creare le asole ... ne ho fatti due per ogni asola alle estremitò delle stesse
http://img40.imageshack.us/img40/3221/006xgg.jpg
quindi ho unito i due fori con la fresetta a punta in modo da non creare squarci se mi dovesse scappare dalle mani il dremel ....
http://img705.imageshack.us/img705/7343/008pmm.jpg
dopo di chè ho affinato i fori con una limetta di precisione in tutti e sei le asole !!
http://img96.imageshack.us/img96/3451/010ymo.jpg
a seguire la piastra prima dei lavori di rifinitura ...
http://img263.imageshack.us/img263/4747/011wx.jpg
e qui la piastra a lavori avanzati ....
http://img852.imageshack.us/img852/1849/012vu.jpg http://img189.imageshack.us/img189/4197/013izp.jpg
quindi misurazione e preparazione al taglio per ricavare l'apertura della psu utilizzerò un supporto radiatori della lian li per fissarla... in questo modo posso metterlo che peschi aria dall'interno o ruotarlo di 180° per fagli pescare aria dal pannello laterale dopo che avrò fatto l'apertura apposita...
dato sono un po rintronato moi sono lasciato un'appunto scritto sull'alluminio !!!!!
http://img856.imageshack.us/img856/2295/015an.jpg
quindi prove di posizionamento alimentatore e pompa
http://img29.imageshack.us/img29/9137/016wgf.jpg http://img198.imageshack.us/img198/6396/017iw.jpg
-
si .... può .....
fare !!!!!!!!!!!!!!!!
devo solo decidere se mettere il v4 sul tetto o nella pancia del case al posto del v3 :smt029
http://img859.imageshack.us/img859/4110/017zh.jpg
-
l'altra soluzione alla quale stavo pensando era appunto quella di mettere il v4 nella pancia del case ed un v2 sopra al cestello dei bay da 5.25 peravere un'integrazione quasi totale dell'impianto ..così come nello schema ... dovrei comunque trovare un v2 a basso profilo ...
http://img585.imageshack.us/img585/6599/005fu.jpg
-
-
http://img849.imageshack.us/img849/4743/022na.jpg http://img402.imageshack.us/img402/2376/023vm.jpg
qui ho provato a mettere il v4 nel case ... ci potrebbe stare ... al pelo ... non mi convince molto questa disposizione perchè tutto rimane posizionato al millimetro e ogni margine di manovra è impensabile .... quindi ho provato a metterci il v3 ... e la faccenda cambia ... di spazio ne rimane molto e gestire tubi e pompa non è poi così problematico ....
http://img560.imageshack.us/img560/6060/027fb.jpg http://img38.imageshack.us/img38/3574/028pp.jpg http://img121.imageshack.us/img121/7615/029ieh.jpg
presumo che la configurazione rimanga cosi : v3 nel case e v4 sul tetto
-
Ora capisco la faccenda del lian-li....:clapclap; giusto per conoscienza ho avuto il piacere di conoscere in un giorno solo dimas e zio hummer e se non bastasse ci ho anche mangiato insieme :)
colgo l'occasione per ringraziarli publicamente della disponbilità....
tornando al progetto seguo con interesse gli sviluppi.
-
troppo buono ... quando si mangia due chiacchere sono sempre piacevoli ...
-
una delle problematiche che si pone quando si apre una finestra nella paratia di un case , e questo vi lascia intuire che io ho proprio intenzione di farlo, è l'enorme bordello che si vede tra cavi e tubi e tutto il resto ... ora ... vero è che se un modder deve dare prova di buone capacità di sleeving, rounding, e tubing .... ciò non toglie che se escogitiamo qualche soluzione che ci dia modo di nascondere il groviglio di tutto quello che mettiamo nel case non facciamo nulla di male ... quindi ... partendo da un pezzo di paratia di quello che fù il progetto precedente ... opportunamente tagliato e piegato ... nonchè spazzolato per levare l'anodizazione ....
http://img51.imageshack.us/img51/1180/001nhk.jpg http://img10.imageshack.us/img10/2078/002sys.jpg http://img714.imageshack.us/img714/4700/003rsz.jpg http://img808.imageshack.us/img808/1734/004uw.jpg http://img808.imageshack.us/img808/83/010or.jpg
prese le opportune misure e fatti i fori del caso ... ecco fissato un separè dietro il quale occultare tutto.... sopratutto i cavacci degli alimentatori ...
http://img833.imageshack.us/img833/4324/011vij.jpg http://img17.imageshack.us/img17/6209/014knk.jpg http://img31.imageshack.us/img31/4899/012oxy.jpg
-
e si continua ...
....tracciatura, e successivo taglio per i fori delle ventole sul top ... per essere molto più precisi, il dremel lo si usa con l'albero flessibile ...
http://img847.imageshack.us/img847/5206/001qsu.jpg http://img847.imageshack.us/img847/6397/002pj.jpg http://img849.imageshack.us/img849/4485/003bh.jpg http://img263.imageshack.us/img263/2856/004xc.jpg
anche da sotto sembra tutto a posto ... che precisione .....:smt044 ...
http://img828.imageshack.us/img828/184/009mm.jpg
quindi prova di posizionamento filtro e flussimetro .....
http://img20.imageshack.us/img20/292/010xb.jpg
quindi mi sono chiesto : " e se volessi mettere sotto liquido anche gli hdd con questi cosi ??? ....
dovrei mettere il v3 dietro ... e rimettere tutto in, ordine dentro al case @defoult ...
http://img847.imageshack.us/img847/1173/023h.jpg http://img842.imageshack.us/img842/7334/024ny.jpg
l'idea mi sta sollazzando e non poco ......
-
Mamma che lavoraccio Zio, ma uscira' una cosa stupenda.. Te lo vendi quel case dopo l'ultimazione dei lavori? ;isterico;isterico;isterico