Bellissima rece, complimenti a bibo e tom, lettura fluida e dettagliata, .....ma perche' le recensioni non le fanno tutte cosi?
Mi avete quasi convinto a prendere un secondo dac !
Un saluto da giordy60
Printable View
Bellissima rece, complimenti a bibo e tom, lettura fluida e dettagliata, .....ma perche' le recensioni non le fanno tutte cosi?
Mi avete quasi convinto a prendere un secondo dac !
Un saluto da giordy60
comlimenti per la recensione!! se possibile ne approfitto per chiedere opinioni su questo:
Alimentations - AUDIOPHONICS Kit DIY Alimentation 12V ???
si potrebbe prendere magari con un toroidale da 15 o 18VAC...
in generale, conviene andare su un regolatore integrato di fascia alta (almeno come prezzo....) tipo la famiglia LT1083-4-5 oppure e' inutile?
saluti
mike
Il meglio che si puo' fare per l'alimentazione dello Young è dargli una grossa alimentazione a bassa impedenza. Lo Young e' fortemente regolato in ogni fase interna, per cui non c'è bisogno di pesante regolazione esterna, solo un PS di buona portata e condensatori a basso ESR.
L'alimentatore consiste in un trasformatore 18V-1.6amp con 2 secondari separati, una scheda rettificatrice HackerCap con condensatori Panasonic 35v 2200uf e rettificatori Qspeed 200v 10amp, seguita da un SuperTeddyReg di Teddy Pardo.
Una HackerCap e' un generico circuito raddrizzatore a due strati che puo' essere sostituito con un 1000 fori - e' solo piu' pratico ed e' di questo tipo:
http://www.nexthardware.com/forum/ga...HackerCap1.jpg
Dovrebbe essere popolata con condensatori in doppio parallelo cosi' (mancano le induttanze):
http://www.nexthardware.com/forum/ga...HackerCap2.jpg
Il SuperTeddyReg e' un regolatore ultra low noise che deve avere 24V-in e 18V-out:
http://www.nexthardware.com/forum/ga...TeddyReg_L.jpg
Per le alimentazioni delle sezioni digitali io ho ottenuto dei notevoli miglioramenti utilizzando degli OSCON.
Saluti
Marco
Bibo e Tom: i miei complimenti.....recensione esemplare !!!!
Ah, dimenticavo...questo contenitore e' 10x10x33cm...cmq, le dimensioni sono calcolate sulla base del trasformatore, gli altri componenti hanno parecchio spazio a disposizione...
http://farm6.static.flickr.com/5057/...057bffbc_b.jpg
Come mai nessuno pondera una soluzione Virtual Battery come quella che ho consigliato ad Ivano (Stentor) ?
E' un discorso iniziato su altra board Bibo e ad Ivano, consigliavo appunto una soluzione Virtual Battery
Vabbe che io sono malato per le alimentazioni ma, a che serve avere diodi veloci a bordo se non, a spendere un pò di più ?
Questa allegata è una alimentazione duale realizzata da me per un Articolo su Costruire Hi Fi dell'Ing P. Marzullo con Diodi Schottky, schema con Induttanza di Filtro Epcos e CRC
Fa segnare un offset 0 :furbo