Le prime notizie non ufficiali dicono che il successo di Sandy Bridge (Ivy Bridge), userà si lo stesso socket 1155... ma potrebbe non funzionare con il chipset P67 ;confused
Printable View
Tick, Tock, Tick, Tock.. lo dice la parola stessa.. evoluzione :smt045
http://img602.imageshack.us/img602/2...ca1cbe68be.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/516/gesher.jpg
Il 1366 sarà sostituito da un socket diverso per Sandy Bridge E, ma li le novità per quanto riguarda memoria e linee PCI-E giustificano il cambio...
Intel ha sempre due fasce di mercato identificate da due differenti socket:
Prima 1156 e 1366
Ora 1156 e 2011 :D
Scusate il pensiero ma.. :bah vedendo la cosa dal mio lato (cliente) e la vedendola in maniera molto
semplicistica, tralasciando pure per un attimo il lato innovazione, mi pare ovvio che:
Se intel sta cambiando socket mi sta a significare che sia il 1156 sia il 1366 sono stati progettati non pensando ad un eventuale tick (o tock) successivo. E fin qui ci può anche stare.. Il costo superiore di queste mainboard da anni a questa parte rispetto alla controparte AMD mi sta a significare che io in effetti non ho fatto un investimento piu accurato quando ho preso un 1366, nè una cosa che puo darmi piu garanzie nel tempo, pensando a una rottura il costo sarà ancora piu elevato, dovendo sostituire entrambi subito. Quindi Intel cosa sta cercando di dirmi? perche AMD deve pure essere retrocompatibile e intel si dimentica di questo piccolo particolare? Del resto questo è un mio pensiero e può darsi che io mi sbagli pensando cosi..chiunque altro può pensarla come vuole poi :)
Non è che si dimentica... Semplicemente, essendo in possesso della piattaforma più veloce del mercato, fa quello che vuole.
AMD ha sempre garantito la longevità dei socket quando non era in possesso della piattaforma più veloce... E' marketing.
Si "dimentica" era in modo ironico :D.
Che Intel faccia quello che vuole, poi, sono scelte che, a mio modesto parere (di chi non conta un ca... o molto poco in ogni caso :TTLOL;) pregiudicano la scelta di una nuova scheda madre/CPU. Almeno in periodi di crisi come questo..