liscio, per il mouse penso che sia un problema del tuo mouse con mac.
anche il mouse di mio zio andava una m...., gli ho fatto prendere un mionix e va benissimo.:hihi
Printable View
liscio, per il mouse penso che sia un problema del tuo mouse con mac.
anche il mouse di mio zio andava una m...., gli ho fatto prendere un mionix e va benissimo.:hihi
Prenderai anche il nuovo mini di Apple ?
YouTube - The New mac Mini! The Mactini
;isterico
aaaaaaaaaaaahahahahahahahahhahaahahha :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
sono + di 10 anni che mi sento dire ch il mac è qua e il mac è la'.....
ma i motivi reali non li ho ancora capiti
sui mac ci lavoro dal vecchio os8 che era davvero una tragedia.....bug enormi che inchiodavano il sistema.....programmi che si bloccavano o funzionavano male a seconda di quale applicazione veniva lanciata prima.....e il fatto di non svuotare mai la ram occupata con conseguente riavvio obbligato altrimenti non si poteva lavorare ........per non parlare del famigerato appletalk....
ogni tanto le estensioni non facevano avviare la macchina....al riavvio senza cambiare nulla il sistema partiva......e succedeva su molti mac che avevamo in azienda...non erano casi isolati
sicuramente con osx hanno fatto enormi passi avanti.....ma non ho ancora capito cosa abbia di molto migliore rispetto a seven....
ogni sistema ha i suoi aspetti positivi e negativi.....e osx non è esente da pecche......
una nota curiosa
a febbraio a lavoro abbiamo fatto corsi sui componenti della cs5 realizzati da dipendenti adobe che si vantavano di avere una dual xeon 8 core e andavano continuamente in crash
ovviamente dovevano riprendere la connessione per continuare il corso....e non abbiamo potuto vedere granchè di alcuni programmi
in 40 minuti di corso il mac è andato in crash 3 volte.....e ogni volta dopo un po' tornava online dicendo che il mac aveva crashato.....
altri che si ostinavano ad utilizzare un macbook pro per lavorare con applicativi pesanti ed era visivamente molto lento.....(a detta loro invece andava benissimo)
roba che con il muletto c2 3ghz con 2gb di ram a casa era molto + veloce e soprattutto non si inchioda mai......
pero' a sentire gli utilizzatori mac basta che un qualche cosa abbia la mela mordicchiata sopra ed è il meglio del meglio.....me lo chiedo da anni e non ho ancora trovato una risposta....nonostante osx lo utilizzo quasi tutti i giorni
se compaiono difetti vengono immediatamente minimizzati dagli utlizzatori apple e non considerati....
mi piacerebbe davvero capire e provare i motivi reali di tanta superiorita'
Caro beppe io vorrei farmi un mac proprio perchè voglio provarlo personalmente e farmi un'idea di come sia questo os e constatare se questa tanto sbandierata superiorità sia reale o solo frutto del fanatismo che c'e' fra molti utenti mac. Nonostante lavori da quasi 30 anni nel campo informatico non ho mai avuto modo di provare un mac tutto a disposizione per me per un po' di tempo e così ho deciso che prima o poi lo sfizio me lo tolgo. Tanto se rimango deluso lo rivendo a Calma.... :D
io per passare alla mela mordicchiata ci ho impiegato 15 anni...
avevo 5 anni che ho messo mano su dos.
per tutti questi anni dalla 3.11 a windows seven mi sono fatto ( non in quel senso :rotfl ) tutti i sistemi operativi di casa microsoft.
seven dopo xp sp3 è stato un grande passo per tutti noi...oramai lo si sa benissimo che è un bel sistema operativo anche se ora che sto usando per la prima volta snow leopard mi sono accorto che sarebbe assai difficile per me ritornare in ambiente windows se nn per disegnare con autocad.
fin ora non ho avuto crash con snow nè tantomeno rallentamenti...la qualità della webcam per dirne una è 10 volte superiore, l'audio non vi dico...la riproduzione dei file avi anche con la stessa famiglia di codec.
la scheda audio è sempre la stessa sia con mac che con 7...la musica che esce dalle stesse logitech z-2300 merdose è cambiata enormemente.
lo spazio occupato dalle applicazioni è minore.
nel contesto tutto è più reale e comunicativo...il rapporto uomo pc è diverso.
io ho istallato sia il sistema apple che microsoft, il primo usato per chat...internet,documenti, fotoritocco,masterizzazione e chi ne ha più ne metta...
7 per disegnare al cad dato che con la versione attuale e beta di autocad su mac non mi va di passare e per giocare un pochino la notte a warrock.
io non sono di parte perchè è pochissimo che lo utilizzo ma se non fosse per i motivi sopra citati non userei più windows.
Anch'io ho l'iMac da poco e finora l'ho trovato totalmente user friendly.Un sistema intelligente.Gli ho raddoppiato la ram e lui si è comportato come dovrebbe,ha diminuito drasticamente i tempi di rendering.
Un altro esempio è l'utilizzo di risorse:sul portatile di un amico con dual boot, utilizzando win7 la batteria regge 2 orette,con Snow Leopard 5-6 ore...
Io non sono certo un fanboy,men che meno un oggetto informatico o tecnologico.Non mi schiero pro o contro niente e nessuno,ognuno ha le sue esperienze ma come Peppe anch'io sono 15 anni che macino informatica a tutti i livelli,con Mac ora è la prima volta che mi diverto veramente utilizzando un sistema operativo.
sinceramente non è oro tutto quello che è Mac...per mia (s)fortuna ho la possibilità (e anche l'obbligo) di dover usare i Mac al lavoro da mio padre (ha una tipografia)...e a dire il vero non sono poche le volte in cui il sistema si pianta, oppure gli applicativi dell'Adobe CS5 crashano o sembrano non rispondere...per fare un esempio l'altra settimana semplicemente ho inserito una pendrive del cliente per trasferire (ripeto SOLO trasferire) due file, ho smontato la periferica e...bum...il Finder si era piantato...stessa identica cosa per esempio nell'usare il Data Merge (la cosidetta stampa unione) su Indesign, che ha portato a riavviare DUE volte il software...per non parlare della lentezza nell'aprire le applicazioni (si diventa vecchi soprattutto con quel pachiderma di Office 2008 per Mac)...neanche a dire che siano macchine vecchissime, dato che si trattano di 2 Mac Pro: uno con doppia CPU Quad-Core Xeon (2.8 Ghz), 6 GB di ram, 2 Hd (da 320 e da 500 GB) e l'altro con doppia CPU Dual-Core Xeon (2.8 Ghz), 4 GB di ram e Hd da 320 GB. Non dico che il sistema Mac OSX sia schifoso, ma non lo si può definire come il più stabile, affidabile e veloce (insomma termini che usano i fanboy Apple) dei OS...naturalmente per un utente medio è più facile NON incasinare il Mac poichè ha tutto i software già bello che pronto per navigare o ascoltare un paio di MP3 o vedere qualche divx, insomma pronto all'uso...al contrario se gli affidate un Win 7, l'utente medio sarà colto dall'irrefrenabile voglia di scaricare applicazioni da internet a destra e a manca...insomma io ormai ho imparato ad usare il meglio dei due sistemi indifferentemente...
P.S.: il mio celeron e3300 con 2 gb di ddr2 e hd seagate 7200.11 da 500gb e sk madre da 50 euro (con W7 x64) per avviare Photoshop CS5 ci mette 5 secondi e rispetto ai Mac Pro della tipografia è mooolto più fluido e veloce nelle applicazioni. :ka:
le stesse cose le ho riscontrate io a lavoro e a casa con il mio mac.....proprio per questo non sono ancora riuscito a capire l'esaltazione degli utilizzatori mac
anche perchè ho avuto a che fare con tanti che avevano il mac e usavano solo xp con bootcamp....una tragedia.....