-
quando ho montato la cpu non ho messo alcuno strato di isolante tra la cpu e il dissipatore però se fosse un problema di temperatura non mi dovrebbe andare in crash il pc o al max venire delle schermate blu di errore?!?!?!con everest la temperatura del processore non arriva a temperature altissime neanche quando usa 3dmark 2006(massimo 50/55gradi)
-
ho notato una cosa unteressante usando il programma ati tool 0.26,nella mia sheda video il core e le memory sono rispettivamente 575 e 690 ma nel programma vi vede che la memory è impostato a 1390 e se provo ad abbassare al valore esatto cipè 690 bi si blocca il pc;ho provato anche a reinstallare per l'ultima volta il driver 9.1 e mi è comparso un errore strano che mi dice "ZERO DISPLAY SERVICE ERROR" e conclude l'installazione del driver.è normale che qunado uso driver cleaner pro per eliminare i file residui dei driver ati i file non si cancellino?!?!?!?!
-
uno strato di pasta termoconduttiva (NON isolante) è fondamentale per il giusto accoppiamento di CPU e dissipatore.
-
Aggiungo che spesso le rilevazioni della temperatura della cpu sono del tutto inaffidabili, per cui è possibile che quest'ultima vada in throttling anche se la temperatura rilevata dalle sonde della scheda madre è entro il range di normalità.
-
ciao a tutti ho applicato uno strato di pasta termo però non cambia la situazione oggi ho provato a formattare ma non è cambiato niente su ati tool mi indica sempre che la memory è a 1377 secondo voi se flasho il bios della skeda video si può aggiustare?!?!?!cosa ne pensate della sapphire HD4650 512mb ddr2!?!?!?!
-
ciao a tutti volevo solo informarvi che sono riuscito a risolvere il problema ho scoperto che ce ra un impostazione nel bios che secondo me è una grandissima ca....ta per mi impostava il fsb della cpu a 533 invece che a 800
-
Quindi non era colpa della VGA, ma avevi la cpu downcloccata.