prevedo un boom nella vendita di bamboline vodoo con le fattezze di massa/raikkonen :D!
Printable View
prevedo un boom nella vendita di bamboline vodoo con le fattezze di massa/raikkonen :D!
non credo che tornerà in prima linea gareggiando nel campionato F1.
ha vinto praticamente tutto ed ha scelto un buon momento per autopensionarsi.
certo,essendo uno che di sicuro ama le sfide e che ancora avrebbe da dire la sua,non si allontanerà da quel mondo.
Ho sentito la mancanza di schumi la scorsa stagione... tranne l'ultima gara...:LOLgoku;
Io lo rivedrei, ma solo e soltanto in Ferrari. :smt023
Tra parentesi:
http://www.gazzetta.it/Motori/Formul...5/schumi.shtml
http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto...R--346x212.jpg
Ma che azz di kart è quello? :bighaha;
in realta'... per dare un po' di suspense alla manifestazione schumi ha corso sul rasaerba domestico camuffato da kart :D:D:D!!!
Non mi piacciono le frasi fatte tipo "minestra riscaldata", "ha fatto il suo tempo" e cosi' via, anche se molte volte effettivamente è cosi'.
In realtà io credo (cosi' come credo di non poter avere la controprova per dimostrarlo) che se Schumacher tornasse l'anno prox a guidare una Ferrari vincerebbe il mondiale dopo 2/3 delle gare disputate. Questo è il bello (o il brutto a 2a dei punti di vista): la sua bravura è cosi' superiore alla media attuale dei piloti che accadrebbe proprio questo... cosa che non andrebbe giù ai capoccioni della F1, visto che in passato le regole son state cambiate in tutte le maniere per cercare di limitare lo strapotere Schumacher/Ferrari. Ricordo ancora una intervista a Coulthard che disse di come fosse palese che i regolamenti fossero stati "adattati" appositamente per penalizzare la Ferrari perchè troppo forte..
Dobbiamo dire anche un'altra cosa, che senza gli aiuti elettronici il pilota può fare veramente la differenza. Se consideriamo che in Ferrari (quindi a parità di macchina) shummy è sempre stato in media da 3 a 5 decimi più veloce del compagno di squadra, togliendo i supporti elettronici questo divario potrebbe aumentare ulteriormente.Quote:
Originariamente inviato da salvatore
Cmq credo che un suo ritorno in F1 possa avvenire solamente come Team menager. Diversa cosa sarebbe invece il suo passaggio in altra categoria.......
Potrebbe essere anche vero quello che dici.Quote:
Originariamente inviato da salvatore
Il problema è che è stato 1 anno fermo, senza tensione agonistica, senza la preparazione specifica che nasce dal fatto di stare 365 giorni l'anno a contatto con il team, a macinare km per provare per conoscere la vettura nei suoi minimi particolari, e soprattutto essere "abituati" alla velocità (la velocità è un'abitudine che si acquisisce praticandola). In queste condizioni è difficile tornare e subito vincere un mondiale. Un pilota, come dice qualche canzone, si vede anche dal coraggio e non solo dalla bravura a dominare il mezzo, il coraggio è una condizione psicologica che si perde facilmente.
Inoltre nel fratempo gli altri non staranno a guardare e non è detto che Schumaker riesca ad avere una vettura da subito competitiva come quella degli anni in cui ha dominato.
Da un punto di vista meramente statistico non so se nessuno sia mai riuscito nell'impresa di ritornare dopo il ritiro e vincere subito o dopo qualche tempo un mondiale. L'unico forse è stato Niki Lauda che si era ritirato nel 1979 e poi è ritornato nel 1982 vincendo il titolo nel 1984 con la McLaren (ci ha messo due anni per far quadrare i conti e ha vinto per 0,5 punti su Prost che era suo compagno di squadra).
schumy è schumy,
e il mio cuore stà ancora piangendo da monza 2006
erano 15 anni che vivevo un amore cosi profondo,
difficilmente troverò un degno sostituto.
ERGO SCHUM.
Nun se batte! :D
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...-tassista.html
Ho letto prima, troppo forte