Se accetti il pacco " con riserva "... e' sempre meglio!
Pero' non so se la riserva e' applicabile soltanto se il pacco e' danneggiato...
Kam
Printable View
Se accetti il pacco " con riserva "... e' sempre meglio!
Pero' non so se la riserva e' applicabile soltanto se il pacco e' danneggiato...
Kam
L'ultima volta che ho ricevuto un pacco, senza neanche guardarlo ho chiesto di accettarlo con riserva e il corriere nn ha battuto ciglio, firma e via.
io mi ritengo fortunato..ho speso in 3-4 mesi circa 3000 euro on line (pc...)
mi è stata recapitata merce da dhl, sda, bartolini e anche dalle poste...
e mi è andato tutto bene. non oso pensare...:nu:nu
qualcuno ha firmato per ritirare il pacco e se non sei tu qualcuno risponderà.
purtroppo in italia le cose devono fare il suo corso...:ka:.
io in ditta dove lavoro gestisco anche il magazzino e ritirando la merce firma e timbro "riserva" è di prassi....
se poi il pacco proprio non arriva è tutta un altra storia..
Si infatti, "con riserva" lo scrivo sempre, me lo consigliò addirittura un negozio online.... quando però il pacco arriva.
In questo caso non ho visto niente. :(
2 settimane sono tante..se sbagliavano sede lo avresti già ricevuto..come ti hanno già suggerito devi risalire alla firma di chi ha ritirato..:ut2
io mai avuto problemi fino ad ora con le poste... ma sempre ritirato con riserva!
Questa della riserva non la sapevo!
E se manca qualcosa come è successo a me che si fà?