L'altro ieri mattina mi è arrivato il nuovo gioiellino di casa Asus che ho messo subito alla prova.
Ecco la postazione usata per la prova:
http://img295.imageshack.us/img295/8...2714ed9.th.jpg http://img402.imageshack.us/img402/8...2716tb2.th.jpg http://img180.imageshack.us/img180/8...2715ld0.th.jpg http://img296.imageshack.us/img296/5...2717kh4.th.jpg
La mainboard intorno al socket risulta bella libera, non ci sono più gli odiosi condensatori che rendevano la coibentazione alquanto difficoltosa.
Questi sono stati sostituiti da condensatori smd, che però pensavo fossero più piatti, in effetti un pò di spessore lo fanno però il neoprene coprendoli dovrebbe modellarsi intorno e non far passare l'aria (Spero!!!).
Come potete vedere dalle foto non ho usato la classica coibentazione che si usa con gli evaporatori di Dimas tramite il tubone di Armaflex ma ho sostituito lo stesso con tre strati di neoprene a celle chiuse. Questo per un motivo fondamentale, la parte cilindrica della mia staffa l'ho modificata riducendo il diametro a 54mm per evitare che mi andasse ad impattare contro uno dei condensatori del socket nella P5B de Luxe, di conseguenza il tubone di armaflex adesso risulta largo quindi l'ho sostituito con tre strati di neoprene a celle chiuse da 1cm con foro da 52mm, che risulta molto più efficace, ma non divaghiamo troppo, passiamo al dunque.
Alla prima accensione entrando nel bios possiamo vedere che è strutturato in modo un pò diverso rispetto alla P5B de Luxe adesso i parametri utili all'overclock sono stati raggruppati in un'unica pagina questa qui:
http://img174.imageshack.us/img174/2...2708yz0.th.jpg http://img174.imageshack.us/img174/9...2709uv4.th.jpg
l'altra pagina utile è quella relativa alla cpu :
http://img329.imageshack.us/img329/1...2710vd8.th.jpg
come potete notare tutte le voci che erano presenti nel bios della de Luxe li ritroviamo anche qui, in più c'è qualche nuova voce che originariamente era settata su auto ma io un pò naso ho settato come vedete.
Per effettuare i settaggi delle mie prove mi sono quindi basato sui valori che usavo con la De Luxe e con questi sono arrivato fino ai 580 Mhz di bus.
In particolare i valori che ho utilizzato per il max bus raggiunto sono quelli delle foto quindi nonostante si possa alimentare il NB con più di 2V, sono bastati gli 1,65V che usavo con la De Luxe per raggiungere agevolmente i 580Mhz, oltre non andava neanche aumentando il valore VNB; probabilmente avevo raggiunto il limite del processore con questa mainboard perchè sono convinto che è in grado di arrivare anche a 600Mhz ed oltre.
to be continued-->