nessun supporto x ddr2 amd ancora non lo ritiene opportuno.
NForce4 supporta le normali ddr
:)
Printable View
nessun supporto x ddr2 amd ancora non lo ritiene opportuno.
NForce4 supporta le normali ddr
:)
Hai ragione, ho visto una frequenza così alta delle ram e ho pensato alle DDR2. Deve essere colpa della versione vecchia di CPUz, la mia mi mostra la frequenza corretta delle ram.Quote:
allora la dfi sli costerà sui 250 € quella senza sli circa 50-60 € in meno....
@ frakka le ddr 2 hanno voltaggio di default 1,8 v...
ciao
Faccio ammenda e cospargo il capo di cenere...
I prezzi saranno piu bassi penso.. La Sli di asus con tutto il massimo di serie costa 179 euro iva compresa.. E di solito Asus è una delle più care.
scusate ma la freq di queste cpu è di 370 mhz??? ma che ram puo andare a quelle velocita? ne esistono di + veloci delle vitesta 600 ddr?? :bah
No, sicuramente 370Mhz è la frequenza del bus HTT. Il valore rilevato nella pagina delle memorie è probabilmente un errore dovuto alla vecchia versione di CPUz. Mi sembra veramente eccessivo.
A Proposito, sapete che VCore permette questa DFI???
fino a 2,1Volt di Vcore ;)
P.S. cmq lo screen a 370di htt è stato fatto da Oscar Woo capo progettista Dfi ex progettista Abit e pare che sia proprio in sincrono....;sadlike
Di Woo mi ricordo, era uno di quelli che sulla DFI NF2 otteneva i risultati migliori, anche a livello di betabios... Adesso capisco molte cose!!! :D
Però che sia in sincrono non riesco a crederci... Delle DDR che rullano a 370Mhz sono qualcosa di inimmaginabile!!! Anche il greco che ottennne i 400Mhz di fsb su P4 ES andava in asincrono! E aveva moddato pure il banco di ram|