Centra qualcosa questo con la mod che mi hai dato tu?
Fra un pò mi appresterò a farla, ti farò sapere subito se cambia qualcosa!!
Printable View
Centra qualcosa questo con la mod che mi hai dato tu?
Fra un pò mi appresterò a farla, ti farò sapere subito se cambia qualcosa!!
Più o meno sì, quella che ho postato io è reversibile, in quanto si tratta di mettere un filo nel socket, tra i pin sotto al procio.
Inoltre la mod che ho postato non tocca il moltiplicatore.
Ho fatto la mod, sono riuscito ad arrivare a 220 con timings 6-3-3-3 a 2.8V, non iresco a capire come mai non vadano!! Ho messo il bios 20 e i 3.3V variano tra i 3.20 e i 3.28 eppure ci sono 30A sui 3.3V
Tempo fa ho letto di una modifica da fare con la matita sulla mobo ma non ricordo a cosa servisse, forse per aumentare il voltaggio da 2.9 a 3.0 per le ram, ma io se metto a 2.9 non cambia assolutamente niente!!!
La smatitatura serviva ad alzare il VDD, non il Vmem.
A questo punto è strano, forse la mobo sfigata. Che moltiplicatori stai usando?
scusate se mi intrometto nella discussione ,ho appena preso delle corsair, precisamente queste
Corsair 512MB DDR XMS3200LLPT Low Latency Platinum CAS2 (MY-014-CS)
Corsair XMS3200LL Low Latency uses exactly the same memory chips as Corsair XMS3500 with a special SPD - pre-set to aggressive memory timings of CAS2-2-2-5-1T - for those who'd rather not experiment with BIOS settings.
frakka la mia conf. e' questa xp2500 barton freq 2200 (200x11 il procio + di cosi nn va su ,le ram invece fino a 230 ci arrivano)con abit nf7 rev2 due banchi di adata bh5 da 256, settate 2 2 2 5 dici che posso tenere lo stesso settaggio aggiungendo il banco da 512, e poi un altra cosa ,tempo fa' mi dicesti che potevo fare il dual anche con tre banchi.
slot1-> 256mb
slot2-> 256mb
slot3-> 512mb
giusto cosi?
Allora in questo momento sono a 228X9.5 purtroppo ho riscontrato il problema del cpu interface, il problema è che non riesco ad andare più su di bus e i timings non vanno sotto a 5-3-3-3 se provo a calarne uno inizia a bippare la scheda!! Sarà un problema di bios? Se provo a mettere il bios 10 non è che mi ritrovo altri problemi visto che era il primo bios che uscì?
P.S. ho riletto il post e mi dicevi di mettere la cpu con bus a 333 con la modifica, io però lo messo a 400, cambia qualcosa?
X ayrton-da
Sì, anche così in dual dovrebbe andare.
Per i timings tutto stà nel vedere se la mobo non dà problemi usando banchi di ram diversi. Dovrebbe andare.
Quindi dici che sono praticamente arrivato al limite?
Per testare le ram e il chipset purtroppo è indispensabile che setti il moltiplicatore a 8 o meno oppure che disabiliti il CPUInterface. In questo modo io vado bene praticamente fino a 8x250 2-2-2-7 CPUInt enabled senza toccare il VDD.Quote:
Originally posted by gabnecco
Allora in questo momento sono a 228X9.5 purtroppo ho riscontrato il problema del cpu interface, il problema è che non riesco ad andare più su di bus e i timings non vanno sotto a 5-3-3-3 se provo a calarne uno inizia a bippare la scheda!! Sarà un problema di bios? Se provo a mettere il bios 10 non è che mi ritrovo altri problemi visto che era il primo bios che uscì?
Il bios 10 a me dà grossi problemi di stabilità, per altri è il migliore in assoluto, oltre a essere l'unico bios che non risente del problema dei moltiplicatori. Sembra che i problemi li dia con le mobo più nuove, mentre le prime uscite vanno bene.
Per saperlo puoi solo provare. Ti ricordo che questo bios aveva problemi di corruzione dei dati se i dischi sul SerialATA erano settati in raid0.
Ho controllato sul sito di bow e sul sito di corsair... E ho notizie che potrebbero non piacerti.
Esistono due tipi di ram PC3700. Quelle con il dissi platinum e quelle con il dissi black Per entrambe c'è lo stesso datasheet, ma non sono riuscito a sapere che chip montano.
Le ram sono certificate per questi timings 3-4-4-8-T1 a 467Mhz. In pratica a 233Mhz di fsb sono certificate per 3-4-4-8. Inoltre nel datasheet sul sito di corsair a sinistra in basso riporta che ne è sconsigliato l'uso a basse latenze e che queste mem montano un sistema di cui non avevo mai sentito parlare, il "Plug-n-Frag Auto-Configuration- Boots automatically using latency values optimized for bus speed". Se non ho capito male queste mem hanno i timings che si calibrano da soli in base al bus... Se le tue ram sono queste direi che il tuo è già un buon risultato.
Purtroppo mi sembrano ram da P4 dove, ad alti valori di bus e in DualChannel, non contano i timing quanto la frequenza di lavoro. Se fai caso nel datasheet si riferiscono a bench effettuati con una Asus P4C800...
No, non dovrebbe cambiare nulla. L'importante è che il fsb sia di almeno 166mhz.Quote:
P.S. ho riletto il post e mi dicevi di mettere la cpu con bus a 333 con la modifica, io però lo messo a 400, cambia qualcosa?
Purtroppo ho proprio quelle con i dissi neri, quindi a questo punto cosa mi conviene fare salire solo di bus lasciando timings da far schifo o tenere così com'è?