-
Ciao da parte mia ti consiglerei di comprare una cosa che costa poco e va da dio.
Cioe' il miglior rapporto qualita'/prezzo perche in giorno d' oggi e' indispensabile trovare una cosa poco costosa e' veloce.
Considera sempre per che lavoro ti serve e dopo confontala cone le altre.
-
Mah mah.......che io sapevo a 22 bit (16+6) ci lavorava il Voodoo 3 e non la V5500...
Cmq l`ho visto alla smau e devo dire, fossero anche 2,5 bit che la qualita` e` veramente elevata...nonostante gli straconosciuti difetti (consumo, calore, lunghezza, eta` di progetto etc etc) a me ha veramente fatto impressione...
E tra l`altro ho visto girare Unreal T e Q3A e non mi sono sembrate poco fluide.
Per il resto anche la GTS e` un bel mostro ma la qualita` del suo FSAA e` imparagonabile con il V5.
Cmq costano troppo tutte e 2 mi sa che mi lancio sul GF2MX e che sia finita qui.
Ciao a TUcc!!!
-
i 22 bit sono uno stratagemma per avre la qualita' quasi simile ai 32bit ma con prestazioni da 16bit! e lo attivi da una apzione sui pannelli dei driver, e' logico che a 32bit e' a 32 :) cmq sulla qualita' ti sbagli..io avevo una gf1ddr (stessa qualita' della gts ma con meno performance) e la v5 e' superiore, poi l'fsaa e' imparagonabile, il brutto della v5 e' che se ti abitui (come me) a giocare con fsaa(basta il 2x per rendere bella un immagine a 800o1024)non riuscirai mai più a farne a meno.
ciao
-
Infatti, io ho visto il FSAA della V5 e mi ci sono innamorato anche senza giocarci...figuriamoci ad averla.
L`unico mio problema e` che preferirei giocare a 1024x768 che a mio avviso con i 19/21" e` l`ideale mentre con i 15/17" l`ideale e` 800x600 (parere personale)...solo che non penso che la V5 sia abbastanza forte da tenere i 32Bit a 1024 con l`AA a 2x e riuscire a girare almeno a 40 FPS...
Quindi alla fine giocherei senza e allora preferisco la GF2Mx che costa di meno e viaggia di + anche senza il caxxo di FSAA...
SALUTI!
-
ascolta io ho un sony gst520 21 pollici e quando gioco ad ut lo tengo a 800x600 fssa2x solo perche non posso permettermi di giocare con poche frame!!(on-line) con questi settaggi ottengo una media di 100-120fps un minimo di 50 ed un massimo di 200-250.
fai te se non va a 1024 con 40fps! poi ovviamente dipende dal gioco e dal processore ma a 1024con fsaa2x non dovresti avere nessun problema.
-
x Groucho: Anche il voodoo 5 processa le immagini internamente a 22bit e solo successivamente le trasforma a 32, almeno secondo un paio di recensori attendibili su internet (di mio non posso confermare).
x Will: Nvidia ha diramato un comunicato al tempo dell'uscita del gts dove precisava le migliorie apportate alla seconda serie del Geforce, tra queste contemplava l'aggiunta di nuovi filtri e il miglioramento dei precedenti x una ottimale visualizzazione, che ormai non ha più nulla da invidiare neppure alle meravigliose MATROX (questa è mia).
x tutti: Il problema di lentezza con giochi "tipo" Unreal riportato da molti, in realtà è un problema di motore grafico che come in deus ex utilizza il motore della epic, creatrice di UNREAL. Questo motore grafico venne creato, sviluppato e ottimizzato x le famose glide ed ecco spiegata la minore resa con schede che non sono "licensiate" a funzionare con tali librerie. Tuttavia l'80% del mercato è ormai predominio di schede che non utilizzano tali librerie ed EPIC si èp vista costretta a sviluppare nuove patch x migliorare le performance del suo motore in ambiente d3d, che sono non è ora veloce come le glide poco ci manca. Inoltre occorre sottolineare che la stessa meravigliosa softwarehouse ha già preannunciato il pieno supporto al TCL nel prossimo motore grafico di Unreal2. Quindi non sarà troppo strano vedere geforce 1 girare alla stessa velocità anche in Unreal2 di un voodoo5 5500 (In opengl già le sfascia). Ciauz
-
allora: se guardi uno screen shot fatto da una v5 ti ricrederai sul fatto che il risultato visivo finale e' magnifico(32bit), ripeto che i 22bit eì un opzione per avere qualita' e velocita' allo stesso tempo.
sapevo dei filtri ma se leggi le recensioni di tale scheda(Corsini docet) ti accorgerai che la qualita' grafica e' la stessa(ancora lontana dalla matrox).
il motore della epic e' ottimizzato x le glide, ora con la patch 4.32(ancora meglio la 4.34 che uscira' tra non molto) il drd non ha niente da invidiare alle glide, per unreal 2 la epic usera' la unreal tecnology ottimizzata per le gf (almeno a oggi) ma saprai certamente che u2 e' previsto tra non prima di un anno, quindi almeno io avro' cambiato almeno altre due schede grafiche, guardare al futoro come stai facendo te e' sbagliato, nelle schede grafiche di fascia alta quello che conta e' giocare appena la porti a casa! io non spendo 800.000 o più per una scheda che usero' tra un anno...e chi ce l'avra' più?
openGL... in unreal dire che e' supportato gia e' un eresia, alla epic non frega assolutamente niente di questa libreria, gli ultimi driver opengl che si trovano in giro sono quelli di un altra piccola software house che ci ha messo le mani per riuscire a sfruttare le texture compresse (STC3)ALLE GF in opengl.
byeZ
-
Personalmetne continuo ad essere dell'idea che non occorre un upgrade della scheda video ogni 6 mesi, ma almeno ogni 18 mesi, l'importante è avere cervello al momento dell'acquisto. Il mio geforce ddr è stato acquistato lo scorso 11/99, e oggi 11 mesi dopo ancora non mi trovo costretto a comperare una nuova scheda video grazie alle varie ottimizzazioni che i driver Nvidia, le patch x i giochi che migliorano il motore, pacht 3dnow! migliorate, Bios ottimizzati ecc..
E' ovvio che chi si è comprato un computer pompatissimo, Atollo 800, 256MB, HD scsi e per risparmiare a messo sotto una voodoo3/rage/g400liscio ora come ora si troverà parecchio in difficoltà e sarà costretto a comprare una nuova scheda video. In questo momento sono del parere che chi compererà un voodoo5 tra sei mesi sarà costretto nuovamente ad un upgrade a causa delle varie mancanze di questo chip dove solo un totale ritorno alle glide potrebbe significare un possibile allungamento di vita di altri 6mesi x un totale di un anno (molto improbabile).
Ecco perchè credo che invece comperare adesso un gts/radeon che tra le altre cose costano di meno, possa invece dare almeno altri 12/18 mesi tranquilli in particolare a chi gioca a 1024/32bit/fssa.
P.S. Continuo a non vedere differenze palesi tra un chip voodoo 5 e un gts, e sinceramente quant'anche ci fossero non sarebbero avvertibili a causa della enorme differenza di prestazioni. ;)
-
uhm..sono d'accordo con will...secondo me non ti conviene cambiare skeda ora...semmai tieniti la tua geforce e facci un bell'overclock....vedrai come tira...a meno ke le skede non tel le forniscano a condizioni davvero speciali..
x tutti:
riguardo alla diatriba Radeon - Gforce2 - voodoo5:
beh come credo potrete intuire dal nick io sono un appassionato di programmazione 3D...e mi piace provare a sperimentare effetti sempre nuovi. Bene da questo punto di vista la skeda ke offre la miglior qualità in assoluto è la Radeon: innanzitutto xkè ha un motore geometrico ke fa impallidire anke quello della geforce2, poi ha il set + completo di effetti grafici (vedi EMBM, Cube environment mapping, dot prouduct3 Bump mapping ecc) ed ha una velocità impressionante alle alte risoluzioni con 32 bit di colore.
La voodoo5 ha si un buon algoritmo di FSAA untio agli effetti di profondità di campo e motion blur, ma questi ultimi due rikiedono patch apposite e non mi sembrano molto tenuti in considerazione dai programmatori..inoltre il fill-rate messo a disposizione è relativamente basso, non supporta DDR (anke se dato ke i due chip in SLI hanno due banki di memoria e quindi la bandwidth della RAM si somma) ne i display digitali, e ha un set di effetti relativamente ridotto..insomma un prodotto dall'arkitettura datata. Anke se sono un estimatore di 3dfx, mi spiace dirlo ma questa volta le sue skede non sono all'altezza delle altre.
-
AMD, non ti sembra di essere un po' drastico con la 3DFX?
Io ho una GTS, ma ho potuto provare sul mio PC sia la V5 che il Radeon.
Il mio è un punto obiettivo, mentre il tuo è un po' di parte... non mi interessa che il progetto sia vecchio, non ci sia il T&L ecc.. l'importante è che possa giocare fluidamente a tutto, e con la V5 non ho avuto problemi con niente e non mi si è mai impallata, cosa che invece la GTS fa spesso, a secondo dei driver schifosissimi che fa NVIDIA,
per quanto riguarda il radeon è sicuramente quella che sulla carta ha le maggiori features, ma per lo sviluppo dei driver Ati non è certo famosa (vedi rage fury maxx e vivo).
Ciao! :)
P.S: Per quanto riguarda alimentazione e calore la V5 non ha niente di esagerato, consuma poco meno di una GF1 DDr, ma per evitare i problemi di mobo che aveva la GF1 causa assorbimenti elevati 3DFX ha deciso per questa soluzione.