vabbeh come non deto.........la causa è stata trovata....scusa per il post :D:D:D:D ma avete scritto mentre scrivevo io e non potevo accorgermene :D
ciauz
Printable View
vabbeh come non deto.........la causa è stata trovata....scusa per il post :D:D:D:D ma avete scritto mentre scrivevo io e non potevo accorgermene :D
ciauz
;confused ;confused ;confused scusa ma quale sarebbe la causa?? ;confused ;confused ;confusedQuote:
Originally posted by Luca IT
vabbeh come non deto.........la causa è stata trovata....scusa per il post :D:D:D:D ma avete scritto mentre scrivevo io e non potevo accorgermene :D
ciauz
raga grazie per le risposte...venerdi' vado a casa e spero di riuscire a fare qualche prova...:D
grazie per i consigli, ma...Quote:
Originally posted by Luca IT
A mio parere di possessore di sk acquisizione praticamente stai acquisendo in modalità non compressa, infatti già a 765x576 (che come ri mi pare strana, dato che il pal è 720x576, ma non importa) in modalità non compressa oggorre un HD SCSI 160.
Dato che per il bench del mio pgm so che a 640x480@12,5 fps occorre un HD che faccia 16MB/s mi pare non l'ho sotto mano.....quindi vai a 25fps.....il doppio praticamente.......
Fai una prova semplice.........320x240 Questo per forza di cose deve andare......anche in modalità uncompressed.
Se nemmeno cio' dovesse cambiare, allora secondo il mio parere hai il DMA disattivato............ma te ne accorgeresti anche senza acquisizione!!!!!!! praticamente non vai avanti.........
Io ti parlo a base di programma di acquisizione di Matrox, che prima di acquisire occorre fare un bench e poi via alla grande.
fammi sapere perchè sono curioso per questa robetta.
;sadlike ;sadlike ;sadlike ;sadlike ;sadlike ;sadlike ;sadlike ;sadlike ;sadlike
Se vuoi un pgm tosto per l'acquisizione, scarica AVI_IO (lo trovi nel mio sito...sezione download, e in tutorial c'è la guida.
ciauz
Il bench (della dc30plus) dei due HD in raid mi da come risultato (variabile) dai 70 ai 75 Mb/sec che dovrebbero essere piu' che suff per acquisire a 768x576 ;)
La compressione che ho tentato di usare (che e' la minima per la dc30plus) e' 3:1, ma anche con compressioni maggiori (fino a 15:1 perche' poi la qualità e' troppo scadente) le cose non sono cambiate (migliorate un poco forse ma sempre inacettabili rispetto all'hw in gioco;))
Quote:
Originally posted by madman
;confused ;confused ;confused scusa ma quale sarebbe la causa?? ;confused ;confused ;confused
L'hai detto tu!!!!!
Se i DMA sono attivi, è tutto OK, ma deve esserci qualcosa nel Bios come hai detto tu!!!!.
Io di raid me ne intendo poco, e non so' nemmeno che sia, ma io ho il suo stesso HD IBM 41GB ATA100 e non ho raid. Il bench mi fà 18MB/s, ma lui si ritrova con valori da 70 a 75 MB/s........non ti sembra un poco strano? Per un IDE?????? Secondo me c'è qualcosa che sballa..........e ora che ci penso mi è capitato una cosa del genero con un nuovo HD Quantum fireball 30GB ATA-100 su canale ATA-33 (secondary slave). Beh il bench mi dava + di 100MB/s!!!!!!!!!
Dato che poi era impossibile acquisire perchè in realtà quelò'HD non puo' fare ste robe, allora mi sono ricordato che gli HD nuovi......vanno formattati :D:D:D:D
rifatto il bench mi ha dato 17MB/s e funzionava tutto correttamente.
Questa è quello che mi è successo.
ciauz
i tuoi 17mb/sec sono parekkio bassi...
un ata66 si aggira suo 24-26mb/sec.
un ata100 intorno ai 35-38mb/sec.
i dati rilevati kol raid da fisiko sono ok...
il raid e' un kontroller ke gestisce 2 hd su 2 kanali differenti kome fossero 1 solo. kuando deve salvare un file, ne salva meta' su uno e meta' sull'altro, kontemporaneamente (essendo su kanali separati). in kuesto modo, salvare 10 mb korrisponde a salvarne in realta' 5, kon raddoppio (cirka) delle prestazioni.
alla fine, la skrittura dei 10 mb avviene in poko+ della meta' del tempo.
e' una teknologia ke esiste anke x gli scsi (anzi... originariamente era appannagio solo degli scsi).
spero di essere stato kiaro :).
70-75 Mb/sec non è "esagerato" per un raid 0 con due hd ata100. Forse è altino ma il bench che ho usato non e' di certo il migliore (è quello della dc 30 plus) e non fa un esame di tutto il raid ma si limita a dare delle "indicazioni di massima" :) e comunque da risultati compatibili con i bench di altre case. SEI SICURO che il tuo IBM ti dia 17 Mb/sec?? mi pare veramente basso non e' che e' il punteggio di sandra che e' sui 17000 punti??????Quote:
Originally posted by Luca IT
Io di raid me ne intendo poco, e non so' nemmeno che sia, ma io ho il suo stesso HD IBM 41GB ATA100 e non ho raid. Il bench mi fà 18MB/s, ma lui si ritrova con valori da 70 a 75 MB/s........non ti sembra un poco strano? Per un IDE?????? Secondo me c'è qualcosa che sballa..........e ora che ci penso mi è capitato una cosa del genero con un nuovo HD Quantum fireball 30GB ATA-100 su canale ATA-33 (secondary slave). Beh il bench mi dava + di 100MB/s!!!!!!!!!
Dato che poi era impossibile acquisire perchè in realtà quelò'HD non puo' fare ste robe, allora mi sono ricordato che gli HD nuovi......vanno formattati :D:D:D:D
rifatto il bench mi ha dato 17MB/s e funzionava tutto correttamente.
anke 17000 kon sandra mi sembrano pokini...
:D post simultaneo :D
Io parlo di benchmark di Matrox. Quindi è inutile che parliamo in 3 lingue diverse.
Stasera provo con sandra. Mi date indicativamente un ATA-100 che risultato dovrebbe dare?
Poi vi chiedero' che devo fare per sistemre il tutto...........
Perchè a 35MB/s si riesce ad acquisire a 640x480@25fps senza problemi!!!!
La mi aMobo la vedte, e non è RAID.
Non ho capito una cosa: Il sfrutto il RAID solo se ho 2HD, altrimenti nulla...giusto??????
ciauz