-
La gf2 pro non supporta alcunchè delle dx8 (se non le istruzione ereditate dalle altre dx, ovviamente), cambia solo la frequenza rispetto al gf2. Era il radeon 1 che supportava una parte delle dx8. Il gf3 è ovviamente l'nv20. Il gf3 ultra probabilmente non si farà perchè con il truform non si possono fare cazzate. Potrebbe anche uscire direttamente l'nv30 il prossimo anno saltando questo turno dei 6 mesi. Gli stage per pipeline sono 3 non 2. Sullo smartshader e l'hyper-z non si può contare troppo perchè hanno bisogno di essere implementati e dipende solo dalla volontà degli sviluppatori. Il truform invece dovrebbe essere applicabile alla maggior parte dei giochi, o al limite basta una minuscola patch, secondo me è questo che può fare il botto.
-
Non limitiamo la nostra visione alle sole 2 aziende ke dalla scomparsa di 3dfx [ke non è ancora scomparsa] sono rimaste a combattere ...
La matrox sono 2 anni ke annuncia questa benedetta G800 e la G1600 con doppio CPU e ram DDR a freq letali con supporto di T&L programmabile, texture volumetriche e in + farà anke il caffè nella ves a 4 chip ;)
Poi è appena arrivata una nuova società ke sembra abbia già fatto tremaer nVidia prima del debbutto [lettere infamatorie ricordate] ST Microelettronics con il chip Kyro 2 ... e tra poco arriverà + o - nello stesso periodo della Raddy 2 il Kyro 3 ... ke non sarà solo un evoluzione del Kyro2 ... avrà un supporto pieno alle Dx 8,1 e alle OGL 1,2 ... ciò significa T&L programmabile come GeF3 Rad2 e G800 ... ma condito da un HSR TOTALE e non parziale come x esempio l'hyper-z del radeon :p
Insomma ... prima della metà di genaio non conviene comprare una sk video nuova xkè ci stiamo avvicinando ad una fase talmente battagliata nel fronte della grafica 3d ke porterà di sicuro ad un aumento notevole della potenza e una discesa brusca dei prezzi .... ragionate gente
PS ... comprate la ram prima di settembre xkè sta per salire e non di poco :eek: ... fonti concrete
-
già.....
io mi sono già rifornito di ram :)
tornando alla radeon 2, bè credo anke io ke questo trueform sia applicabile a tutti i motori grafici di ogni gioco 3d :D
-
cmq l'hyper-z è hardware e nn occorre nessun supporto software x farlo funzionare, se nn da parte dei driver ;-)
-
io posso solo dire che il Radeon 64, almeno nella versione OEM (core e RAM @ 166 MHz) mi ha assolutamente deluso... :(
i numeri non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di un GF2 GTS... eppure le potenzialità HW c'erano tutte... mha... :confused: :mad: :rolleyes:
spero che questo Radeon 2 non sia un' altro meraviglioso incompiuto... per l' assenza di drivers decenti o altro...
tant'è che se non erro al momento attuale è IMPOSSIBILE usare l' acquisizione video del modello VIVO con qualsiasi relase dei drivers della serie 71xx... se questa è serietà, oltretutto da parte di un COLOSSO come ATI... :rolleyes:
:)
-
X NYO.....
va beh..fare considerazioni.
ma l'attuale geforce 3... é l'NV20!!!!!!!!!
punto e basta!!!!!!!!!!!!!
io ho una gladiac sample...
se tutti i possessori di geforce.. togliessero il dissipatore...troverebbero scritto.......GEFORCE3..rev A5..o A7 o +.......
mentre sulla mia c'è scritto NV20 rev A3....
ciaoz!
-
Gauss,
c'e' anche uno stepping A7 in giro?
ciao
-
si guas, io volevo intendere ke l'NV20 come pensavamo noi....non è mai uscito.....
cioè... pensavamo ke l'NV20 fosse kissà kosa.....
si è uscito....ma non è quello ke pensavamo! non è 7 volte la gf2 ultra..........
ma sempre NV20 è....
-
Ma non lo comprerei mai!! :mad:
nVidia si sta cullando troppo sulla pubblicità data dal T&L ... fino ad adesso non ha sviluppato un drivers rivoluzionario [HSR] o tecnologir proprie e del tutto innovative ke dessero risultati immediati ...
X sfruttare al top una Gef bisogna usare sw ottimizzato ... è un pò come la battaglia Athlon vs P4 ...
Athlon = tanta potenza subito
P4 = tanta potenza ma solo tra un pò o mai xkè prima va ricompilata ogni virgola di codice
Quale comprereste ... inutile chiderlo ... specialmente quì!! ;)
-
x nyo
Vorresti dire che Nvidia sta lavorando all' NVxx, quello che si diceva fosse 7 volte + potente della Geffo 2 ultra?
In tal caso avrebbe ragione chi dice che il Gef 3 Ultra non verrà mai alla luce, ma piuttosto vedremo la commercializzazione del Gef 4 ?