-
cmq... io il raid lo sfrutto... e ne sono contentissimo.
x contro... anche nel negozio dove lavoro, per venire incontro ai clienti che pretendono macchine stratosferiche a prezzi assurdi, ordiniamo spesso sm di marche molto poco conosciute (ieri in un post avevo scritto di una sm tomato... e non era uno scherzo). fanno il lavoro x cui sono state acquistate egregiamente... ma non mi sento di paragonarle ad abit e asus. ovviamente dipende anche dai fornitori. non ci hanno mai messo a disposizione le marche indicate da lanx.
:).
-
:) ciaociao :D
concordo con frenc!
io il raid l'ho fatto funzionare ieri e ti dico che tira come un dannato!! raid 0 power!
comunque se vuoi prestazioni le marche delle schedemadri il campo si restringe di molto.
:) ciaociao :D
-
Concordo pienamente con tutti voi... ma ricordatevi che qeste benedette "prestazioni" che tanto citate, molto spesso sono punti millesimali di differenza...
Insomma, con la velocità di "rotazione" impressionante del mercato odierno, vale veramente la pena attaccarsi tenacemente con unghie e denti a quel 0,02% e pagarlo almeno il 30% in più?
Facciamo un confronto diretto...
BIOSTAR M7VKB <-------> ASUS A7PRO
Perchè non risparmiate quel 30% e lo versate direttamente sul mio conto corrente? No? Ok... era solo un consiglio d'investimento... :D :D :D :D :D
-
cmq io valuto anche da un punto di vista del materiale di contorno: manuali, piattine,...
i manuali di asus e abit sono delle piccole enciclopedie sulla sm. mentre le altre case mettono libricini infimi.
:).
-
Io ho una Lex BN780Pro che uso per far "girare" il durello 750@850 via moltiplicatore in ogni caso la mobo mi è costata poco ma per la modifica del moltiplicatore e del voltaggio ho dovuto smatitare i ponticelli L3 L6 L7 ........ mentre con la Abit o con la asus basta andare nel bios o spostare un paio di jumper e tutto è già fatto....inoltre il supporto di bios generalmente è migliore ed infine con la Abit posso modificare anche il voltaggio di I/O che su questa Lex mi scordo.
Ah dimenticavo anche la modifica per arrivare fino a 2,15 volt che ho fatto sulla Abit sulla Lex è un miraggio.......
Cmq mi sento abbastanza soddisfatto per quello che mi è cotata questa mobo Lex/Jetway anche se per quanto rigurda le features avanzate nn può essere comparabile ad alòtre marche più blasonate.