ecco un altro che la chitarra la sa usare un pochino......
https://youtu.be/9Ky7pmnF9WQ
ciao da marco
Printable View
ecco un altro che la chitarra la sa usare un pochino......
https://youtu.be/9Ky7pmnF9WQ
ciao da marco
ei brugola ma il suono dove??
per fortuna che quel pezzo lo tengo in varie concerti o dischi diversi.
e bellissimo... ma e un altra cosa!!!
tipo malmsteen o knopfler....bravissimi ma distantissimi.
ciao da marco
questa dalla sua ha la voce....https://youtu.be/XePToKpKGeY
ciao a tutti da marco
un classicone ma cucinando è eccezionale.... https://youtu.be/E2OOmrs8aYo
ciao da marco
Ma come si muove lui?:D
https://www.youtube.com/watch?v=otna9Pe3jWg"]https://www.youtube.com/watch?v=otna9Pe3jWg
E' diverso tempo che vi leggo in maniera anonima... ma adesso non ho resistito, mi sono iscritto per informarvi su questa perla.
Ascoltate questo:
https://up.nexthardware.com/user_ima...m/cover-10.jpg
E' un disco in via di pubblicazione, non ancora presente nei vari Spotify, Qobuz, ecc. ma disponibile al download solo sul sito dell'autore (alessandrodanna.com), ovviamente nella versione hires 24/96.
Dal punto di vista artistico nulla di nuovo, reinterpretazioni di famosi standard jazz (McCoy Tyner, Wayne Shorter, Monk, ecc.) ma la sorpresa è la registrazione.
Credevo di aver già sentito quanto di meglio possibile per mettere in evidenza le caratteristiche dei miei impianti ma mi sbagliavo.
Qui abbiamo contrabbasso, piano elettrico, chitarra e batteria registrati alla perfezione, ma la cosa ancor più straordinaria e che questa qualità si replica su qualsiasi catena hifi, quindi indipendente da questa.
Se avete intenzione di vendere il vostro impianto, presentatelo con questo disco: il potenziale acquirente non avrà dubbi sulla qualità di quello che gli state proponendo.
Mi scuso per i toni per qualcuno esagerati, ma ripeto: in 40 anni d'ascolti non avevo mai ascoltato simile qualità.