il topic e' tornato lindo..ora si puo' tornare a parlare di quest'oggetto
vorrei sentire opinioni da parte di qualcuno che l'abbia gia' tra le mani ..cioe' dati reali non mere supposizioni
Printable View
il topic e' tornato lindo..ora si puo' tornare a parlare di quest'oggetto
vorrei sentire opinioni da parte di qualcuno che l'abbia gia' tra le mani ..cioe' dati reali non mere supposizioni
Quote:
Originariamente inviato da hellas91
Decisamente pure io:bighaha;
cmq
non per fare il polemico del tutto ma....
buffer non buffer quantità rame o altro
centrato o decentrato
in definitiva..
Questo Wb lavora beneo no.. voglio dire
qualcuno l'ha provato?
O.T.
un'altra cosa .. che ne dite voi guru del Water cooling di postare una mini guida così ci facciamo una cultura pure noi:smt118
io ho avuto l'onore di avere il primo sample di questo magnifico waterblock, e devo dire che sono molto sodisfatto, mi tiene a bada un opteron165 a 3ghz...
e per chi avesse qualche dubbio in proposito affermo che IL WATERBLOCK SI PUO MONTARE SENZA PROBLEMI PURE SU CPU SCOPERCHIATE SENZA DECENTRARE NULLA(almeno su dfi ultra)
http://img236.imageshack.us/img236/9...0211uk2.th.jpg http://img50.imageshack.us/img50/370...0215ag5.th.jpg http://img50.imageshack.us/img50/9539/3gigixx5.th.png
La decentratura si rende necessaria in caso di montaggio su socket 775. Questo perchè praticamente su tutte le schede madri con tale socket, sono presenti dei condensatori molto vicini al socket stesso. ;)Quote:
Originariamente inviato da dinamite2
si riferiva al fatto che su cpu scoperchiate,alcuni hanno avuto brutte esperienze con certi wb,i quali toccando lo zoccolo del socket nn riuscivano ad aderire a modo(tra gl ialcuni ce sto pur'io :p,con un mio wb che su una mobo asus nn ci stava se la cpu si scoperchiava...mi viene da pensare che fosse colpa della staffa)
Già, è vero, avevo pensato solo alla storia dei condensatori... ;)Quote:
Originariamente inviato da Gioz
Non credo che sia stata colpa della staffa nel tuo caso... ho potuto vedere che, anche sullo stesso modello di schede madri, a volte si ritrovano dei socket leggermente diversi come dimensioni in altezza (sulla dfi che ho ora, la piastra dove si inseriscono i pin è solcata da una griglietta alta qualche decimo di mm, cosa che sulla sli-dr precedente non c'era).
Decimi che possono dare una grossa mano, in caso di scoperchiatura ed allineamento con il gradino del socket. ;)
Una curiosità... dato che il wb a quanto vedo, conserva lo schema interno del fratello minore, il diametro delle canaline è lo stesso oppure è maggiorato?
grazie gioz:zaobelo; intendevo propio questoQuote:
Originariamente inviato da Gioz
Scusate, so che sto riesumando un morto, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha le misure per la staffa 775.