Originariamente inviato da
squonk
Conosco bene il software Synology: come già scritto, possiedo un NAS Synology e so di cosa si parla. L'idea di averlo anche su un hardware diverso mi ha attirato moltissimo, ma non mi piace di non poter separare i dati dal sistema. Il DSM si installa su una partizione del disco fisso (del primo?) e poi credo "si replichi" su tutti i dischi fisici presenti, tutto questo in automatico, senza che l'utente possa controllare quanto avviene. Nel caso di problemi con il SO (ricordiamoci che XPEnology installa un software su un hardware diverso da quello per cui è stato progettato!) temo che tentativi di re-installazione o anche di aggiornamento possano compromettere i dati presenti sui dischi, cosa che eviterei volentieri.
L'idea di poter separare invece SO dai dati dovrebbe rendere più semplice operazioni quali re-installazioni e aggiornamenti, senza dover tutte le volte andare in palpitazione per i dati memorizzati, per quanto magari non siano critici.