scusare l'ignoranza... mi sembra di capire che funzioni solo con sistemi server-client ? o ni ? devo installare qualcosa sul PC di un amico che ha solo linux.... e solo un PC... devo accontentarmi di deadbeef ?
Printable View
Si blocca l'applicazione di controllo e secondo me il server nonprt.Comunque installata la 7.8 e va tutto a meraviglia.
Allora la risposta semplice è No, funziona anche come stand Alone player, basta attivare il plugin 'local player' che crea un lettore 'virtuale' che si chiama Squeezelite (puoi cambiarlo se vuoi). Selezionando quel lettore esattamente come faresti per qualsiasi altro, comandi il pc su cui hai installato anche il server.
Per completezza di informazione, bisogna dire che è comunque un sistema distribuito (non server-client come MPD, ci sono più livelli), con diversi strati software che svolgono diverse componenti, anche quando girano sulla stessa macchina, è un grande vantaggio.
Ah, forse è ovvio, ma anche se attivi il local player plug-in, puoi in un secondo tempo aggiungere e comandare un numero illimitato di altri player sia indipendentmenete che sincronizzandoli a gruppi, eventualmente comprendendo anche il local player.
EDIT: non cambia molto, ma io parlavo di LMS.
Daphile di fatto è LMS con Local plugin attivato pre installato su una distro Linux Gentoo, c'è qualche minore differenza nell'interfaccia utente.
LMS e Squeezelite sono open source e free, Daphile (che li comprende) è un prodotto commerciale.
Sei sicuro di aver scaricato ed installato la versione corretta per il tuo hw e SO (32 o 64 bit)?
Oltre a questo non ci sono particolari attenzioni SE la vecchia versione e la nuova utilizzano le stesse impostazioni, puoi pulire la cache, ma se proprio non parte direi che il problema non è li.
Nei log c'è qualcosa?
La 7.8 è OK, ma ti perdi un bel po di funzionalità della 7.9, che è la versione su cui la community continua a sviluppare, dipende se sono importanti per te o meno. Puoi provare una build precedente per sicurezza.
Se l'installazione è finita, puoi verificare nei log se ci sono errori in partenza ed eventualmente postarli.
sempre per essere precisi, e' "per ora" gratuito... Kimmo in passato ha detto che il suo obiettivo e' realizzare un sistema da "vendere". Diciamo che per ora ci si sta aiutando vicendevolmente... gli utenti aiutano Kimmo a migliorare il sistema segnalando bug e chiedendo funzioni nuove e kimmo poco alla volta migliora il tutto in modo da avere un prodotto commercializzabile... il modello di business funziona e tutti sono contenti finche' si e' in fase di "testing"...