Allora: Configurazione in sign.
La precedente scheda madre era una M5A97 liscia, mandata in RMA (a questo punto spero che i problemi che ho riscontrato dipendessero davvero dalla mobo...). Dall'RMA torna questa M5A97 EVO R2.0, con qualche porticina in più rispetto alla precedente.
L'unica scheda aggiuntiva che uso oltre alla VGA è una vecchia scheda di rete PCI che uso perchè Windows7 non riconosce nativamente la scheda di rete fornita su questa mobo e neppure la distro Arch che uso di solito (quindi, ogni tanto, dopo un aggiornamento del kernel c'è da bestemmiare per far rifunzionare la scheda di rete e intanto uso questa vecchia 10/100 PCI).
Premessa: Il sistema in sign con la M5A97 ha funzionanto senza problemi per quasi un anno su Windows7 e Linux.
Con la nuova mobo, l'installazione di Windows7 va a buon fine senza problemi: Il sistema funziona regolarmente senza troppe rotture. Alla fine del setup questa volta mi sono però accorto che in gestione dispositivi rimaneva un dispositivo con problemi, il solito triangolino giallo con l'indicazione "Impossibile avviare il dispositivo, risorse insufficienti" etc... Faccio l'appello e dal conto mancano proprio la scheda di rete PCI ed il controller e-SATA Asmedia. Disabilito la periferica, installo i driver e va tutto a posto.
Mi ributto ad installare Windows8, noto subito l'errore su un dispositivo sconosciuto. Disabilito il dispositivo ed i driver del controller Asmedia vanno finalmente su senza problemi. Pieno di fiducia e speranza mi lancio all'installazione dei driver ATI per chipset ed USB ed il mouse Logitech USB smette di funzionare (rimane proprio spento). Riavvio e solite palline che girano a lungo. Lascio andare tutta la notte, la mattina dopo il sistema è correttamente avviato e loggato al desktop. Muovo il mouse e ancora niente... In basso a destra c'è il simbolino che compare quando c'è un malfunzionamento su una periferica USB.
Ri-spengo la baracca, smonto la scheda PCI e.... Miracolo!!!
Tempo di avvio normale, funzionamento di tutto come atteso, i controller sono tutti al loro posto.
Ora: Cosa li mettono a fare 85 slot su una scheda madre se poi non è possibile installarvi neppure 1 scheda aggiuntiva? E sì che nel bios ho anche disabilitato la porta seriale dato che non mi serve...
Forse Windows 8 non supporta le periferiche PCI (mi pareva di aver letto qualcosa in merito ma forse ricordo male) però, porca pupazza, Windows 7 le supporta eccome! E' quindi sicuramente un problema della mobo.
Speriamo che almeno le rotture siano finite...
:smt023