Originariamente inviato da
UnixMan
decisamente meglio. ;)
Metti una "cella di disaccoppiamento D-C" (un diodo, seguito da un generoso condensatore di filtro) tra l'alimentazione dell'interfaccia ed il regolatore per i clock.
Meglio ancora sarebbe utilizzare dei CCS (generatori di corrente costante) montati direttamente a ridosso delle alimentazioni "raw" (cioè, subito dopo raddrizzatori e condensatori di filtro), uno per ogni "carico" diverso, seguiti da regolatori di tipo "shunt" montati a ridosso dei rispettivi utilizzatori.
In questo modo crei linee di alimentazione che sono "a potenza costante" (sia la tensione che la corrente sono costanti), pressoché perfettamente DC, evitando così di mandare in giro correnti variabili (che creano disturbi ed interazioni indesiderate tra i diversi elementi del circuito).