http://www.youtube.com/watch?v=O43v4ix6FEQ&aia=true :asd
beh...giudicare la qualita' assoluta di un driver solo dal crossfire x mi sembra un po' esagerato....per la gente comune con una sola scheda video(e sono la maggioranza) sono di qualita' + che decente....almeno pari a quelli nvidia....almeno io da anni non ho problemi con nessun gioco....e ho tutte ati a casa
le cose stanno così.. mica è colpa mia..
io di ATi ne ho comperate due in vita mia, in gennaio, due 5870 da utilizzare in cfx. In 3 mesi di tempo ne ho viste di tutti i colori, dalle ventole che non fanno le ventole ai driver WHQL che non riconoscono la seconda vga. Sinceramente mi sono rotto di aspettare chi non arriva mai e ne ho venduta una. Ti dirò che ora come ora, in single vga tutto funge bene e le prestazioni rispetto a prima sono calate appena appena. Io posso parlare e testimoniare su cose che ho toccato con mano mia, del resto lascio parlare agli altri.. ;)
Recensione davvero impeccabile !
Ho avuto modo di approfondire diversi aspetti che in precedenza non avevo preso in considerazione grazie proprio alla lettura di questo articolo.
Purtroppo non sono ancora riuscito a visionare tutti i commenti e cercherò di farlo con calma questa sera; per il momento ho letto quelli presenti alla prima pagina e gli ultimi. Ho potuto comunque notare, come da previsione, che la discussione risulta molto appassionata e che pertanto incorpora ulteriori spunti molto interessanti; sia dalla parte dei sostenitori Ati che da quella nVidia.
Personalmente ho preso la decisione di acquistare una 480 in abbinamento ad una 260 da installare su di un nuovo pc con i7 980x. Purtroppo sto' ancora aspettando la Rampage III che fortunatamente mi è stato confermato (dall'amministratore giampa) dovrebbe essere disponibile tra un paio di settimane.
Ulteriore conferma mi è stata data relativamente i consumi e le temperature davvero un po' elevati, ma con un adeguato sistema di dissipazione del calore utilizzando (ad esempio) un case idoneo come il Thermaltake Spedo Advance auspico di scongiurare questo fattore anche in vista della stagione calda in arrivo.
Fino al mese scorso pensavo di utilizzare il level 10 della medesima marca, ma ho paura che il calore possa accumularsi maggiormente utilizzando questa soluzione. Cerco, inoltre, di evitare soluzioni lcs dato che non sono molto pratico di manodopera in questo senso, altrimenti avrei sempre potuto adottare la versione liquid di eVga.
Mantenendo sempre pulite le ventole con aria compressa non dovrei riscontrare alcun problema di surriscaldamento :pp
credo che la 260 sia per il physix..
più che altro.. ti raccomando un'ali da più di 1kw...
Sì, infatti la 260 sarà designata esclusivamente per i calcoli della fisica.
Per cominciare, utilizzerò principalmente l'Acer GD245HQ come display dedicato all'azione ed al 3D (film + giochi). Ho già altri due Samsung 24" (1920*1200), collegati sul mio attuale pc, adatti alla manipolazione di immagini fisse e potrei sempre adoperarne uno per la nuova macchina.
Come alimentatore, avevo messo a budget il Silverstone Strider 1500W (SST-ST1500), nell'ottica degli upgrade da effettuare col tempo (magari uno sli di 480 per altri 2 display 3D, non so'...)
SilverStone Technology Co., Ltd - Designing Inspiration
A mio parere, infatti è uno dei migliori ali attualmente disponibili in commercio, con i suoi 110A di picco in 12v e la classe di efficienza di minimo 85% tra il 20% ed il 100% di carico (cioè dai 300w in poi), pertanto niente corrente sprecata ;)
Purtroppo però in negozio mi hanno detto che al momento non riescono a fornirmelo; ma dato che ci sarà da aspettare un po' per la mobo cercherò di fare un pochino di pressione per averlo.
Altrimenti quello che mi potrebbero installare è il Chieftec CFT-1200G-DF che eroga 1200w e 90A a 12v con classe di efficenza dell'80% (non ho capito però da che percentuale di carico parte):
Arena Electronic GmbH - Chieftec - CFT-1200G-DF
Insomma come alimentatore andrebbe anche bene (a pelo), infatti una 480 necessita sui 42 - 43 A e quindi anche con questo ali potrei rientrarci anche installando uno sli. Anche perché sarebbe lo stesso alimentatore montato alla dimostrazione ufficiale delle gtx480.
Il fatto è che non arriva ai livelli di efficienza dello Strider ed in effetti anche nel prezzo c'è una sostanziale differenza di circa 200€ (200 CFT e ca.400 lo Strider). Io però penso sempre che un alimentatore, se è di buona qualità, può durare per l'intero ciclo di vita del pc... 5-6 anni (perlomeno ci va' vicino). Il mio attuale computer ne ha ormai 7 e se non fosse stato per una vga accelerata più esigente della precedente utilizzerebbe ancora l'ali nativo.
Ad ogni modo tanto per rendere l'idea... ho a disposizione dai 5K ai 6K € (messi da parte in un anno) per il mio nuovo pc e questa è la conf. che ho pensato:
Ali: Silverstone Strider 1500
Case: Thermaltake Spedo Advance
Mobo: Rampage III extr.
Cpu: 980x
DDR3: Kit Corsair Dominator GT 3*2GB (7 7 7 20 / 1600) o 6*2GB (8 8 8 24)
Vga: GTX480+GTX260
Display: Acer GD245HQ
Raid 0: 2 x SSD OCX Vertex Limited 100GB
+ 2x HDD Velociraptor 300 o 600 GB 10000 rpm
O.S.:W7 64bit Ultimate
Occhiali 3D Vision con hub
Accessori vari (dissipatori, mast. blu-ray, tastiera e mouse...)
Sto' perfezionando la lista componenti che mi hanno stampato ieri, dove per esempio hanno messo Zotac gtx480 ed MSI gtx260 credo sia meglio Asus (per via della mobo) e così via...
Insomma dopo tanta attesa vorrei che tutto fosse come desidero, ma ho il presentimento che sarò obbligato ad accettare qualche compromesso.
Preferisco farlo assemblare da personale qualificato, piuttosto che rischiare per esempio di danneggiare la cpu per un banale errore dovuto ad inesperienza.
Scusate la lunghezza del post e l'OT, auspico che non rappresenti un problema.
Ad ogni modo vi ringrazio molto per esservi interessati alla questione ;)
siamo fortemente OT ... ;)