Originariamente inviato da
UnixMan
allora NON dovresti distribuire i binari, oppure distribuirli specificando che sono per la versione XX del sistema YY, e che richiedono l'installazione di questo e quello e quell'altro e quell'altro ancora...!!!
No Marco, non ci siamo. Ecco l'origine di tutti i (beh, magari non proprio di tutti... ma di molti dei) problemi. I pacchetti servono proprio ad evitare queste rogne, gestendole automaticamente.
In casi semplici come quello di squeezelite gli eseguibili "stand-alone" possono essere una alternativa, per altro in molti casi comodissima, ma se e solo se sono veramente stand-alone, cioè privi di qualsiasi dipendenza, cioè compilati staticamente, con tutte le librerie necessarie già "nella pancia"!
Diversamente faresti meglio a distribuire soltanto i sorgenti, insieme alle istruzioni di compilazione...