non si avviava il sistema.....c'ho provato tre volte. E' strano perchè il Futro è abilitato a sistemi 64 bit....per es. Daphile . Ma non ho provato altro oltre questi due.
comunque per il problema di bhoga penso che sia la presenza del custom.....mi secca che l'ho intuito dopo che aveva postato il suo file type
ma quando l'ho rivisto oggi io e Filippo abbiamo pensato la stessa cosa contemporaneamente....e la birra in palio non gliela devo a Filippo .....che sia chiaro anche pubblicamente:pp:pp
Ho rilevato un piccolo bug in LMS, niente di importante ma credo sia opportuno segnalarlo.
Quando riproduco una traccia, se cerco di far scorrere la barra segnatempo per trovare un determinato punto (in minuti e secondi) all'interno della traccia stessa, LMS mi avvia la traccia successiva.
Esempio.
Voglio ascoltare la traccia n.1 a partire dal minuto 1'35", scorrendo la barra LMS salta alla traccia n.2.
Naturalmente parliamo di LMS vers. 7.9 (l'ultima precedente a quella del 10/12) con installato C-3PO.
Vi è mai capitato?
Si, è causato dal fatto che facciamo upsampling e decode 'ingannando' il server, che non è più in grado di calcolare una posizione relativa all'interno della traccia.
Non è così solo con C-3PO, anche se usi custom-convert lo fa, è un 'side effect' dell'upsampling.
Io non sono convinto che il problema sia (solo) li.
Nell'ultimo log postato si vede chiaramente che Squeezelite è R2 e riconosce finalmente lo stream (check_header), perà non aggancia la scheda, apparentemente per un problema di 'canali'. Secondo me è qualcosa tra Squeezelite ed ALSA, forse una libreria. Proverei la versione a 32 bit, come prima cosa.
Non escludo che ci sia anche il problema del custom-convert per l'upsampling di flac, basta fargli disabilitare quel canale ed attvare la seconda rica di flac pcm, ma credo non sia sufficiente a risolvere.
@bhoga: che formato ha il file che tenti d riprodurre?
Grazie.
Nativo adesso non lo ha, ha un intervento di SOX (a fare che?) mascherato da nativo.
Lo stream in ingresso a squeezelite però è PCM, quindi mi suona strano che sia in uso la riga flac - flac...Squeezelite-R2 lo riconosce come WAV dall'header, ma poi non ci sono le righe successive.
Se finisce così, c'è un probabile problema nello stream e, come prima cosa, bisogna vedere come è stato generato, se invece semplicemente non ha riportato le righe successive, sarebbe bene vedere quelle e capire cosa blocca la riproduzione:
dal più probabile al meno probabile:
a. il formato in ingresso (dit depth)?
b. l'upsampling/downsampling su squeezelite?
c. il 'palleggio' con il server?
d. qualcosa legato ad alsa?
prima di altri tentativi, cercherei di capire cosa e perchè succede, se si scopre ce è un problema legato ad ALSA (d) Prima di reinstallare proverei con la verisone 32 bit di Squeezelie-R2, a me ha risolto.
Se nemmeno quello risolve, allora proverei una delle versioni certamente funzionante come da guida di Giovanni, altrimenti se non va siamo punto a capo...