-
Ennesima domanda che vi pongo...
e' meno di una settimana che ho tra le mani un sony 19" 420GS, e' andato tutto liscio (installato con relativi driver) e ho impostato come risoluzione 1280x1024 (sempre 32bit).
Da ieri ho notato che i bordi delle volte traballano, come se pulsassero, questo a 1280x1024 che anche a 1600x1200 usando la frequenza ottimale data dalla mia MX... mentre a 1024x768 e' stabile... Ho provato allora ad impostare come frequenza di refresh, per 1280x1024, il valore di 75Hz e il monitor cosi' smette di traballare ed e' stabile.
Domanda:
e' un problema del monitor, o della mx?
Fatemi sapere, Ciauz :cool:
-
O ho gli occhi che mi friggono... o delle volte sbalza pure cosi' settato... che stia diventando paranoico? :D
-
Sorgenti EMA
Hai delle casse di bassa qualita',o non schermate, vicino al monitor???:)
LEvalE!!!!:)
Altrimenti ,potrebbe essere lo stesso monitor che ti sta abbandonando...;)
Ciao,Luke
-
-
Che MX hai? Io ho riscontrato dei problemi simili sulle PowerColor e su altre senza marca, sulle Hercules tutto liscio...
-
Pensavo pure io... ma le casse sono a circa 1 metro e mezzo distanti... vedro' di allontanarle ulteriormente. Ma come la spiegate la dipendenza dalla frequenza di refresh? :(
-
Scusate lo user errato, e' quello del mio coinquilino... (sysop76)
-
usi powerstripi? a me dava problemi....controllalo bene
-
Allora,
riassumo:
1) La mx fondamentalmente, almeno il mio modello, e' abbastanza sola (marca sconosciuta, ram a 143..)... pero' con il mio vecchio monitor, un daewoo 712D, a 1280x1024 non mi ha mai dato problemi :)
2) ora con il 19" ho visto che a 1024x768 non da nessun problema... mentre se metto 1280x1024 comincia a traballare, questo a frequenza ottimale, mentre se metto per esempio 75Hz, smette (almeno sembra) di traballare, ma deforma leggermente i bordi-> linee verticali...
Mi rimane da provare il monitor su un altro PC cosi' da escludere la scheda video... avete altre idee?
Ciauz
-
mhmm...usa Nokia Monitor Tester ke trovi sul sito di hwupgrade