-
Ho una asus-a7v + Duron 600, bios 1007 originale.2x128 mb ram 133mhz.
Non riesco ad overcloccarlo!!!!!
L’ho smatitato a dovere ma niente!!!!
Mi dite bene come devo settare i DipSwitches, Jen e i Vid per overcloccare tutto da bios e come demo mettere il voltaggio vcore
Aiuto!!!!!Vi prego!!!!
-
vendilo a me, se hai già smatitato non c'e' più nulla da fare :D
-
???????
Perchè dovrei buttarlo?
Possibile che non ci riesco??
Se aumento la frequenza della cpu e della ram senza aumentare il moltiplicatore ci riesco ad overcloccare leggermente il bastardo ma non penso che sia la soluzione migliore!!
Posso portare a 133mhz il bus sulla asus a7v?
-
Re:
Devi smatitare con una micromina HB solo la L1, ed aiutandoti con una lente di ingrandimento controllare che le linee eseguite colleghini un solo estremo all'altro, se una delle righette con la matita tocca quella accanto, cortocircuiti la cpu ed è un casino!
Poi stai attento che l'A7V se hai il JEN su Jumper Free(default) ignorera quasi i cambi di bus da moltiplicatore.
Se vuoi gestire tutto da jumper porta il jumper JEN su Jumper Mode, e vedrai che da bios su ADVANCED, avrai la voce
Operatring Freq Setting da standard/User define a Jumper mode e dal bios ti rimarra da modificare la freq della RAM!
Ciao da F@
http://digilander.iol.it/f3dfx
F@ OC Sistem : :D:D
-mb: Asus A7V KT 133 UATA 100
-cpu: AMD Thunderbird Athlon B 900@1100Mhz.UNLOCKED 1.85v
-cpu cooler: Global Win FOP 38 - 7.200 rpm. Delta FAN:D
-ram: 256MB SDRAM PC133 cas2/2/2 6nanosec.TwinMOS
-hd: IBM DTLA 30gb UATA 100 7.200 rpm.+ 3 fan cooler
-video: 3dfx voodoo 5 5500 AGP 64MB dual chip AGP 4X
-audio: Creative Sound Blaster live! player 1024
-audio system: Creative 4 point Sorround + Subwoofer
-cd-rom: AsusTek 50x
-cd-rw: Yamaha CDE2100 16x/10x/40x 8MB Buffer:D
-power supply: Enermax 330W whit 2 FAN Ball Bearing:eek:
-monitor: Nec Multisync V921 19° 1152x864 now
-case: Big Tower Server whit 7 fan cooler
-
clodedadio
Nel libretto della scheda madre ci sono tutte le istruzioni per come metterli
-
cmq 133 di bus sulla a7v non puoi metterli..il kt133 non li regge...
-
L'A7V con il dissi sul chipset originale, arriva a 107Mhz.
Con una ventola sul diisi verde del KT133 arriva a 109/110
Se smonti il tutto lappi bene o lo cambi con un dissi più generoso, e condisci il tutto con dell'ARTIC SILVER, arrivi a 115 o di culo culo a 120, poi devi vedere a quanto puoi lanciare il moltiplicatore trovando il valore + stabile!!!
Cmq con win ME e 98SE è più facile l'OC, con il win2k sulla ASUS A7V, va subito in crash già a 104, esce una schermata blu bopo il boot dell'UATA100 che dice che il bios della mobo non è completamente compatibile con l'ACPI di win2k!:D
Ho il bios rev.1007 vedete un po voi che aspettiamo il 1020!
:D:D
Ciao da F@http://digilander.iol.it/f3dfx
F@ OC Sistem : :D:D
-mb: Asus A7V KT 133 UATA 100
-cpu: AMD Thunderbird Athlon B 900@1100Mhz.UNLOCKED 1.85v
-cpu cooler: Global Win FOP 38 - 7.200 rpm. Delta FAN:D
-ram: 256MB SDRAM PC133 cas2/2/2 6nanosec.TwinMOS
-hd: IBM DTLA 30gb UATA 100 7.200 rpm.+ 3 fan cooler
-video: 3dfx voodoo 5 5500 AGP 64MB dual chip AGP 4X
-audio: Creative Sound Blaster live! player 1024
-audio system: Creative 4 point Sorround + Subwoofer
-cd-rom: AsusTek 50x
-cd-rw: Yamaha CDE2100 16x/10x/40x 8MB Buffer:D
-power supply: Enermax 330W whit 2 FAN Ball Bearing:eek:
-monitor: Nec Multisync V921 19° 1152x864 now
-case: Big Tower Server whit 7 fan cooler
-
Ti consiglio comunque di usare i Dip switch e non la bios, xchè così sarà tutto + stabile!
P.s. Devi impostare un jumper apposito x portarla a riconoscere tutti i settaggi dai dip switch,compreso il molti... Spero di esser stato chiaro!
-
Re:
Il bios dell'A7V ha di buono che permette di aumentare il bus di 1Mhz per volta trovando ottimi compromessi, mentre il moltiplicatore offre si + stabilità ma l'aumento della freq. ha passi da 3Mhz. e +.
Il jumper per settare le 2 modalità JUMPER FREE/MODE si chiama proprio JEN ed 1-2=J-Mode e 2-3=J-free(default)
Il JEN si trova alla destra dell'attacco supplementare delle 3 porte USB ed all'altezza tra gli slot PCI 5 e 4
Poi se l'OC è effettuato da BIOS in caso di errore o crash, viene reimpostata la velocità standard, mentre da jumper con il JEN su J-mode se forzi l'avvio con un bus troppo alto è un casino!:cool:
Non capisco perchè in ASUS da bios diano la possibilità di impostare frequenze esagerate tipo 166Mhz. MAX, quando già se arrivi a 120Mhz. è un MIRACOLO!!!:D:D
Penso di passare presto all'A7V-133, cazzo perchè non ho aspettato Gennaio??:D:D
Ciao a tutti da F@
http://digilander.iol.it/f3dfx
F@ OC Sistem : :D:D
-mb: Asus A7V KT 133 UATA 100
-cpu: AMD Thunderbird Athlon B 900@1100Mhz.UNLOCKED 1.85v
-cpu cooler: Global Win FOP 38 - 7.200 rpm. Delta FAN:D
-ram: 256MB SDRAM PC133 cas2/2/2 6nanosec.TwinMOS
-hd: IBM DTLA 30gb UATA 100 7.200 rpm.+ 3 fan cooler
-video: 3dfx voodoo 5 5500 AGP 64MB dual chip AGP 4X
-audio: Creative Sound Blaster live! player 1024
-audio system: Creative 4 point Sorround + Subwoofer
-cd-rom: AsusTek 50x
-cd-rw: Yamaha CDE2100 16x/10x/40x 8MB Buffer:D
-power supply: Enermax 330W whit 2 FAN Ball Bearing:eek:
-monitor: Nec Multisync V921 19° 1152x864 now
-case: Big Tower Server whit 7 fan cooler
-
A7V + Duron750@1016
Io ho W2000 e il bus rimane stabile fino a 107, jumper mode