-
Cuffie gaming 2018
Ciao,
mi date un consiglio su cuffie per gaming?
Vorrei che avessero cavo, on mi interessa wireless.
Inoltre non avendo scheda audio dedicata, ma usando quella inclusa nella scheda madre ASUS Z170pro/GAMING, penso che sarebbe meglio averle USB.
Che dite?
Oppure conviene acquistare una scheda audio?
-
Ciao ;)
Allora, la scheda audio non è essenziale a meno che non vai su prodotti professionali. A mio avviso la differenza sostanziale la apprezzi solo con un determinato range di prodotti.
Considerando che sei orientato sul Gaming ti direi di cercare un headset 7.1 anche solo digitale che permetta un buon audio posizionale. Per quanto riguarda la connettività USB, almeno per la mia esperienza, direi che conviene qualora il prodotto disponga di un buon software di gestione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Grazie della celere risposta!
Innanzitutto bene che non sia necessaria la scheda audio!
Il fatto è che collegando cuffie con jack (cuffie stereo normalissime) la spazializzazione nei giochi è pessima e se ad esempio una voce proviene dal frontale appare molto ovattata e si si sente meglio posizionandola su un lato.
Quindi immaginavo che servisse una cuffia USB.
Mi sbaglio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Figurati ;)
Per quanto riguarda la qualità del suono posizionato può dipendere dal software di gestione (nel tuo caso Sonic Studio) o dalla qualità hardware del driver in cuffia...o magari qualche impostazione che andava regolata.
In linea di massima io ho usato per un bel po delle normalissime cuffie due canali con Sonic Studio 3 e con qualche accorgimento il suono non era niente male. Per quanto riguarda la connettività USB c'è chi la preferisce e chi no, in parte è questione di gusti.
Comunque la voce ti appariva ovattata sul frontale perché, probabilmente stavi facendo girare normalissime cuffie stereo con impostazioni surround ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Se la configurazione è quella in firma, credo che più prima o poi dovrai arrivare ad un aggiornamento. Ed oggi tutte le schede madri anche economiche hanno un minimo di audio decente fino ad arrivare anche a schede audio integrate abbastanza buone, il che ti consente di prendere una analogica jack e stop.
considerando di volere cuffia con mic funzionante vedrei bene Cloud Revolver e VOID PRO Surround, mentre se non è necessario vedi le ottime Cloud\Cloud2 (che tra comfort, materiali e sonoro non hanno molti rivali).
Fammi sapere che ne pensi, ho anche altre idee
-
Ciao Rais, devo aggiornare la firma! Ho un 6700k su Asus z170pro
Gtx 1070oc
Gioco a 3440x1440
L’audio è quello della scheda integrata.
Cuffie analogiche ne ho due, ma nei giochi non mi soddisfano. Forse devo settare meglio il software, come suggerisce Roguefox.
Comunque pensi che nell’uso non cambi nulla tra analogico e usb?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Non nel modo in cui pensi. Postaci uno screen del pannello di controllo audio
-
-
se vuoi un paio di cuffie con un audio posizionale impareggiabile e soprattutto vero, non emulato, frugati e compra le nuove Tiamat 7.1 :D
-
Grazie Giampa.
Sicuro che sono un bel prodotto. Anche le nuove ASUS non mi sembrano male!
Vorrei prima capire come funziona il discorso spazializzazione - driver - USB - sourround....e se il 7.1 REALE porta dei vantaggi tangibili.
Inoltre non ho ancora capito cosa cambia da un paio di cuffie gaming a un paio di cuffie standard (a parte ergonomia, microfono ed enfasi bassi) rispetto alla spazializzazione.