Help! La figlia neo architetto uole un nuovo portatile...
Ciao, mia figlia sta preparando la tesi di laurea in architettura ed ha 'deciso' che il suo portatile non va più bene (in effetti è del 2009).
L'utilizzo è esclusivo (o quasi) per Autocad + programmi di rendering 3D e 2D (non so i nomi). So bene che i protatili sono sconsigliati per questo ruolo, ma lei si sposta continuamente quindi il portatile è una necessità.
Io mi stavo orientando su una dell workstation Precision M2800 che monta una AMD FirePro M4170, processore I7 4810MQ ed 8 GB di RAM. A 1200 Euro mi sembra un buon prodotto, il fratello maggiore 4800 che costa 1600 Euro mi pare sia diverso solo per la scheda grafica (NVIDIA® Quadro® K1100M w/2GB GDDR5) ne vale la pena?
Chiedo consiglio a voi in merito a quali sono i parametri 'importanti' per questo tipo di applicazione e/o conferma ella scelta o alternative.
P.s.
Mi sembra opportuno scartare gli ultrabook o generalisti simili, sbaglio?
p.p.s
Sembra che tutti montino ancora Win7.1 o al massimo 8.1, Win 10 è inadatto al compito? Quale SO è preferibile per la speciifica applicazione?
Grazie.