-
Vorrei sapere perchè....
Cos'è che non ha il mio acer 77xe 17" che ha il es. sony 17" che costa il doppio!!!!
-
-
Ma va?
Azz...Aleste che domande!
Sanno tutti che SONY ha il brevetto esclusivo
per il tubo trynitron.
Cmq almeno che sono i migliori questo lo sapevi. O no?
-
Lo sapevo, quello che non sapevo e perchè costassero così tanto.....
Cosa vuol dire trynitron.
-
Appunto X GYSROY
Il brevetto la sony non lo detiene più da circa 2 - 3 anni o meglio questo brevetto è in uso anche ad altri costruttori vedi monitor CTX serie T con tubo trinitron dal costo molto piu abbordabile (si scriverà con due BB boooo!!! scusate l'ignoranza)
-
da un felice possessore di un Sony G200 17" pureflat...
bhe la differenza SI VEDE...basta accendere lo schermo ehehe...
cmq è data da quanto è piatto lo schermo....il mio lo è completamente..e dalle risoluzioni e conseguenti frequenze di refresh che supporta alle alte risoluzioni...
quello che ho io tiene fino a 1600*1200 con refresh di 85Hz...
a risoluzione minore 1280*1024 tiene 120Hz di refresh....questa è la differenza...
oltre ai colori..
la garanzia...
la qualità....
ed altre piccole cosette
;) :)
-
oddio 120hz a 1280x1024!!!
sigh sigh il mio a quella risoluzione mi restituisce 60hz...:(
facciamo a cambio?:D
-
anche io mio fa 160 hz a 800x600, ma comunque queste frequenze sono assolutamente INUTILI!!!!!!!!!!!!!!!, basta semplicemente ottenere 100hz per eliminare completamente il senso di sfarfallio che il nostro occhio
percepisce, oltre questa frequenza, la differenza no è visibile a noi poveri esseri umani!!!!!!!!!
ciao
gaus
-
no... a dire la verità a 800*600 non l'ho mai tenuto..
ma penso che a quella risoluzione,il monitor, abbia più hz del core della mia GeForce ;) eheheheheh
*scherzo*
byez
-
anch'io non ho il monitor a 800x600, ma a 1024x768 100hz,, quello che volevo dire è che sopra i 100 hz al nostro occhio non serve a nulla................
ciao
gaus