Buongiorno a tutti,
dopo un anno e mezzo di onorato servizio in ambito stereo/video, data la deriva del mio impianto per verso l'ascolto in due canali (non esclusivo, però), ritorno a chiedere il vostro aiuto e parere per intervenire e migliorare la mia sorgente.
Veniamo prima a quanto ora a disposizione:
- front vienna beethoven grand concerto
- pre norma scl2 ref
- finali mono norma ref
SORGENTE
> case Silverstone SST-LC16B-M USB 3.0 La Scala
> Seasonic*S12II-620Bronze
> Asrock*Z87*EXTREME6
> Intel BX80646I74770K Boxed Intel Core i7-4770K Haswell Processore con Ventola, 8 MB Cache, 3.50 GHz,
> Samsung MZ-7PD128BW, SSD 840 PRO Stand Alone 128 GB
> G-SKILL Memoria PC RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 (F3-17000CL9D-8GBXM)
> LG BH16NS40 Masterizzatore interno Blu-ray 16x (16x DVD±RW, SATA) 2.
> asus xonar+h6 con cambio oscillatore bypass condensatori uscita completamente alimentata da alimentatore lineare a quattro uscite (Thanks to Ciccio! :complimenti )
L'impostazione dell htpc fu fatta in modo da lavorare bene sia sulle uscite analogiche sia nella riproduzione video,usando con discreta soddisfazione jriver sia per l ascolto stereo che multicanale, solo che, dato il mio passaggio ad una amplificazione a due canali, vorrei migliorare la resa stereo potendo però continuare, quando dovessi averne bisogno, a vedere i miei film.
Idee?
Conviene secondo voi investire ancora sulla xonar, mettendo magari degli opamp a discreti ed eventualmente passare ad alimentazione lineare su tutto il pc?
Tocca lavorare sul software, creando magari un dualboot boot, uno per lo stereo con hqplayer, jplay, e audiophile e un altro con jriver liscio per i film?
Sono un po' in dubbio sulla strada da percorrere... Spero riusciate a darmi una mano!
Ciao ciao