Configurazione ottimale BIOS Asus Z97A
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un aiuto a configurare il bios del pc appena fatto ad un mio amico...intanto vi scrivo i componenti :
Enermax Revolution X'T 530Watt Modulare
Intel I5 4590 3.3Ghz
WD Caviar Blue 1TB Sata 3 64Mb WD10EZEX
Mast. Asus 24F1ST
Corsair Vengeance PRO 1600 Mhz Cl 9 2x4gb Color. ORO
Scheda Madre Asus Z97-A
Zalman Z11 Plus RED
Diss. Arctic Cooling Freezer 13 CO (fan 92mm)
Card Reader Scythe Kama Reader JR
Dissp Scythe Ita Kaze
-
Windows 7 64 Bit
Premessa :
Il bios l ho già aggiornato all'ultima versione e non serve nessun tipo di overclock....
Come vedrete non ha scheda video e userà quindi quella integrata
Ho delle domande da sottoporvi visto che alcune funzioni non le conosco o in altre schede madri che ho montato erano già abilitate e quindi non dovevo andarle a toccare
--
Ho come sempre impostato il profilo XMP per mandare le ram ai 1600mhz auto-impostati, ma mi imposta anche "CPU CORE RATIO : SYNC ALL CORES-AUTO" ... cosè ?
ho sempre utilizzato tutto su AUTO, ma quando abilitò XMP mi attiva il SYNC cosa faccio (non mi obbliga a tenere il sync, posso anche riportarlo su auto, ma vorrei capire perché me lo attiva e se è necessario lasciarlo o no) ?
Inoltre questa è la prima scheda madre che mi trovo che su di essa ha proprio dei tasti di attivazione e disattivazione di alcune funzione (oltre che sul bios) :
EZ_XMP Switch (default Disabled) o enabled
TPU (default Disabled) o Enabled (CPU Ratio boost) o Enabled (CPU BCLK And ratio Boost) .... Ma cosè ?????
EPU (default Disabled) o Enabled (l ho sempre trovato abilitato e lasciato cosi, ma qui di default è disabilitato ed ha proprio un tasto sulla scheda madre, serve o no XD)
Inoltre ho notato che se abilito EPU sul bios e salvo, mi si riavvia continuatamente (suppongo perché è disabilitato dal tasto e va in conflitto)
Per ora vi chiedo aiuto su queste funzioni che sono i dubbi maggiori
Per qualsiasi cosa sono disponibilissimo
Grazie in anticipo a tutti