Originariamente inviato da
Totocellux
stando così le cose, l'unica spiegazione plausibile è che sia sorta una qualche lieve incongruenza
tra la logica di controllo dell'interfaccia SATA dell'Asus con quella, analoga e corrispondente, del
Kingston.
LSI, che produce attualmente il controller SF-2281 con il quale viene equipaggiato la serie V300
degli ssdNOW, mette in pratica una politica decisamente permissiva di customizzazione non solo
del firmware ma anche di parte del chip stesso per venire incontro alle diverse esigenze dei
singoli produttori.
Senza voler pensare ad un problema causato dal tuo Asus, ovvero del chipset Intel HM86 Express
che lo equipaggia (perfettamente rispondente alle specifiche SATA-III) credo che Kingston possa
aver in qualche modo esagerato con una serie di interventi, +o- aggressivi, a livello firmware e/o
di interfaccia.
I bios ed i chipset mobile, da questo punto di vista, hanno in genere una tolleranza un attimino più
ristretta sulla corrispondenza alle specifiche ed al livello dei segnali, rispetto alle controparti desktop.
Se stesse realmente così la faccenda, solo una nuova e specifica release di firmware, indifferentemente
lato Kingston o Asus, potrebbe far venire a capo della situazione.