Vorrei qualche chiarimento su questa ottima, ma soprattutto in tempo di crisi economica sheda :
- Che limiti ha come impostazioni ed uso in un sistema cmp
- Se ne usa solo metà
- Qualche consiglio di settaggio??
Grazie e saluti
Printable View
Vorrei qualche chiarimento su questa ottima, ma soprattutto in tempo di crisi economica sheda :
- Che limiti ha come impostazioni ed uso in un sistema cmp
- Se ne usa solo metà
- Qualche consiglio di settaggio??
Grazie e saluti
Ciao Roby, ti rispondo in ordine:
- Nessun limite perchè supporta i 192Khz e mi sa che è l'unica scheda a reggere i 2ms di latenza Asio pur con un solo clock abilitato e tutti i downclock/volt di Cmp2
- Se vuoi uscire solo in digitale come faccio io si, puoi usare solo il modulo 1010 e lasciare lo 0202 nella scatola se vuoi affollare meno possibile il case
- Dovresti essere piu' preciso, tu prova a fare intanto qualche ricerca in questo forum, se ne è parlato molto, digita la parola "patchmix" e saltano fuori i consigli per i settaggi del mixer. Eventualmente se hai dubbi specifici riguardanti dei settaggi in particolare chiedi pure, c'è chi è molto piu' esperto di me con questa scheda e ti daremo una mano!
Allora devi montarli entrambi perchè la parte analogica con gli ingressi e le uscite corrispondenti si trova nel secondo modulo. Questo secondo modulo non è connesso fisicamente alla scheda madre, solo fissato col bracket al case. Si connette invece al primo modulo tramite cavo flat fornito in dotazione