Ciao a tutti, ho acquistato pochi giorni fa una scheda E-MU 1212M Pci seguendo i consigli dati ad altri utenti. Per il momento ho effettuato il collegamento dell'uscita analogica con il mio vecchio ampli integrato Luxman. Come player uso foobar2000 ultima versione con driver ASIO (sistema Windows 7 64bit) Sono molto inesperto :U: e vi chiedo scusa in anticipo delle possibili "cavolate" che potrò chiedere. Le casse collegate al mio ampli sono delle vecchie isodinamiche Magneplanar (performanti nei medio-alti ma scarse nei bassi). Ho letto che in foobar è possibile creare un filtro crossover attivo, a questo punto mi sorge spontanea una domanda:
posso usare il mio sub-woofer attivo (dell'impianto surround) per integrare la gamma bassa del mio sistema e se fosse possibile come faccio a collegarlo alla mia scheda audio visto che le uscite sono già collegate all'amplificatore?
Risolto usando Sox e ricampionando tutto a 192Khz, rimane il problema subwoofer.Quote:
Ogni volta che cambio brano musicale con frequenza di campionamento diversa, l'audio si interrompe e PatchMIX DSP mi chiede se voglio salvare l'attuale sessione e quale nuova sessione aprire tra quelle di preset (relative alla nuova frequenza). Una volta scelto quale preset usare devo interrompere il play e riavviarlo, a questo punto la scheda riprende a suonare. E' possibile configurare o foobar o PatchMIX DSP o entrambi per evitare questo (cioè fare si che si adatti automaticamente alla nuova frequenza)?