BIOS difettoso o cosa ?!?!?
Salve ragazzi sono nuovo del forum e mi chiamo Crio64 come si dice fresco come un uovo Hahaha :W: certo che la mia testa pelata lo faricordare ma andiamo oltre...
Mi servirebbe aiuto se possibile, inerente a un problema di scheda madre.
Ho assemblato il tutto (almeno in modo corretto secondo me), ma da subito o riscontrato una anomalia che pare provenga dalla Motherboard.
Innanzi tutto quando accendo il PC non emette nessun bip, e fin qui pare che funzioni regolarmente, tutte le ventole funzionano tutti i led e lucine varie funzionano ma sorprese sorpresa il BIOS non parte per farlo partire devo spegnerlo e riaccenderlo uno o più volte perché il post non vuole proprio saperne di avviarsi, una volta che sono riuscito ad avviarlo entro nel BIOS per configurare il tutto, salvo e riavvio mi carica il sistema operativo... ma se riavvio o spengo il PC dopo poco siamo al punto di partenza il BIOS non parte e dopo gli ennesimi accensioni e spegnimenti forzati il BIOS pare come se si resettasse e punto a capo devo rientrare nel BIOS e mettere tutto a posto, esempio gli harddisk tornano in modalità IDE e non più in AHCI il controller e lo stesso accade per gli avvi delle unità... in pratica si sballano tutte le impostazione sia che siano Overclock oppure no, si potrebbe pensare che la batteria tampone sia scarica anche se e nuova ma se e cosi dovrebbe dimenticare anche l'orologio, cosa che non accade, ho provato a resettare la CMOS ma non succede nulla. Poi capita che per periodi di tempo di qualche settimana funzioni tutto bene e si avvia a primo colpo, ma poi ritorna come prima... Esempio il pc da qualche settimana va una meraviglia, parte a primo colpo, lo spengo vado a lavoro in ufficio poi torno e trovo che il contatore della luce e scattato per uno sbalzo di tensione, ma non mi preoccupo comunque era spendo il pc e per giunta ho anche il gruppo di continuità da ben 2000 w, che lampeggiava che la batteria era quasi scarica. Ripristino il contatore della luce e accendo il pc, e risiamo a punto e accapo il post non parte quindi niente tastiera niente harddisk ninete di niente, al solito pc praticamente morto che mi ricostringe in vari riavvi e con le gonfigurazioni che vanno a farsi benedire.... Quindi chiedo a voi del forum se gentilmente se conoscete il motivo e se possibile rimediare a questo fastidiosa situazione.
Da una ricerca fatta su internet mi accorgo che la versione del BIOS 1102 non è compatibile con il processore I7 980X, di conseguenza mi sono collegato al vostro sito ASUSTeK Computer Inc. e o scaricato il nuovo BIOS versione 1207, faccio EZ flash 2 e installo il nuovo BIOS ma la situazione non e cambiata neanche di una virgola il BIOS continua a non partire all'accensione del PC costringendomi a spegnere ripetutamente il PC.
Ormai non so più che fare, la Motherboard e difettosa o anche questo BIOS versione 1207 non e buono! Comunque o notato una cosa quando avviato il sistema operativo, in (rimozione hardware sicuro) il sistema operativo vede i due Harddisk S-ATA III da 1 TB come removibili come possibile questo?
Siccome la scheda mi e costata 305 €uro, che non sono poche per le mie e povere tasche oggi come oggi. Ed ormai lo aquistata a marzo del 2011 quasi da un anno.
La Configurazione del mio PC e la Seguente:
PROCESSORE: I7 980x;
RAM: 12 Gb Corsair Dominator 1600 Mhz 6x2;
VENTOLE RAM: Corsair Airflow per Ram Corsair Dominator;
SCHEDE VIDEO: 2 schede Geforce 560 Ti (Modello Phantom 2) in modalità SLI;
MASTERIZZATORI DVD: 2 Pioneer 212 S-ATA;
HARDDISK: Harddisk Digital West S-ATA III da 1 TB non RAID;
Harddisk Digital West S-ATA III da 1 TB non RAID;
Harddisk Hitachi S-SATA II da 500 GB;
Harddisk Segate S-SATA II da 500 Gb;
Harddisk Segate S-SATA II da 500 Gb;
ALIMENTAZIONE: Enermax Revolution 1250v;
RAFFREDAMENTO AD ACQUA: Corsair Hydro serie H70;
Grazie per la vostra attenzione... Spero di avere una vostra risposta al più presto. Bye Bye :ciaociao:
BIOS difettoso o cosa ?!?!?
Allora la batteria e nuova, quindi non penso che mi sia capitata una batteria difettosa.
Scheda Madre e un X58
per quanto riguarda la scheda madre e una rampage vedi link
ASUSTeK Computer Inc. - Schede Madri- ASUS Rampage III Extreme
le memorie sono delle ddr3 in triple channel con banchi da 2 GB l'uno, in pratica sono delle Corsair 1600 Mhz con una latenza 9.9.9.24 per un totale di 12 GB, cioè 6 banchi da 2 GB non in overclock. Per quel che riguarda la BIOS lo fleshata dalla ver. 1102 alla ver. 1207 volevo flessarla alla ver.1502 ma mi ha scoraggiato quella dicitura che appare nella specifica del BIOS (VEDI LINK ASUS DEL BIOS) cioè bisogna installare un famigerato programma che si chiama IRST 10.5.0.1026, che tra l'altro e un programma che non esiste del sito dell'ASUS. Io dico se mettete un BIOS che richiede questo programmino aggiuntivo perchè non lo mettete a disposizione insieme al download del BIOSSSSS.
Comunque andiamo oltre, per quanto riguarda gli attacchi sata sulla scheda c'è ne sono 2 SAT-A 3 - e tutto il resto snono SAT-A 2, di chi gli harddisk da 1 TB l'uno sono con tecnologia SAT-A 3 e tutti gli altri dal Digital West al Hitachi sono SAT-A 2 compresi i due masterizzatori della Pioneer achessi SAT-A 2.
Comunque questo non è il mio primo pc che mi progetto e assemblo (forse stò al 4 o 5 pc nell'arco di 10 anni e sono stati sempre pc costosi e con ulltima tecnologia in commercio, si ora quello che vedi e per ovie raggioni obsoleto, ma un'anno fa era l'ultimo grido.
Tornando al BIOS Il fatto e che esso si trovi in default cioè con tutti i settaggi in auto o che si trovi overclockato o che gli hardisk ci siano o no il problema di fondo rimane il BIOS non parte già dal POST se non parte il BIOS non vengono riconosciuti tutti i componenti, come di seguito tastiere harddisk chede video e quant'altro, solo riavviando più volte il BIOS si risveglia e torna a funzionare e come si mettesse in ibernazione da solo per mancanza di corrente. Che avvolte mi chiedo perchè si resetta tutto il BIOS e altre volte si resetta in parte oppure resetta tutto ma l'orario e la data quello lo mantiene perfetto.... Boooooo Mistero :jolly
Quasi un'anno fa ho bombardato l'ASUS di email che gli chiedevo di questo difetto o presunto difetto scrtivendogli email sia in Italiano che in Inglese, ma dopo decine e decine di queste non si sono neanche degnati ri rispondermi alla faccia del supporto online che decantano. Si lo so la scheda madre e in garanzia ma io lo aquistata via internet in un negoziodel nord italia che sinceramente non ricordo più il nome .... forse era la BMP booooo. Beee aspetto altri consigli (sempre graditi) e per questa sera vi saluto Bye :[[