-
Sitecom WL-536
Ciao a tutti,sarā la sezione sbagliata per presentarmi ma č per un buon motivo.
Mi chiamo Federico ed ho 11,qualcuno di voi penserā che un ragazzino della mia etā non sa utilizzare un computer come degli esperti ma io sono uno di quei esperti,ho avuto tante ADSL:
Prima Sitecom WL-536,poi l'avevo messa nello scantinato ed sono passato ad Alice,da Alice a Vodafone,da Vodafone a FASTWEB e da FASTWEB ho ripreso la mia vecchiottta ADSL(ancora moderna),appena comprata con ho avuto problemi,solo che adesso che l'ho ripresa la Telecom non la voleva riattaccare,nč INTERNET e nč la linea telefonica,poi dopo un paio di giorni le ha attaccate,ma era uscito un proble:la WIFI,all'inizio sono entrato nelle impostazioni del modem dal prompt dei comandi scrivendo "ipconfig"ho preso il gatwai predefinito,l'ho messo nel browser ed ho impostato la WIFI,andava tutto bene,dopo un po' di giorni si č tolta di nuovo,ho provato in tutti i modi ma niente,funzionava solo tramite USB,ho provato e riprovato,dopo un paio di mesi mi sono dovuto arrendere,vorrei sapere da voi se riuscireste ad aiutarmi per evitare di comprare un altro modem,GRAZIE IN ANTICIPO! ;) :)
Ciao.
Federico
-
Vabč giā che non mi sapreste aiutare e non faccio amicizia in questo forum me ne torno nel forum di navi,almeno li ho tante amizie,tanto quā non vorreste fare conoscenza con me,allora arrivederci,scusate il disturbo. :(
-
Allora,
Vediamo un attimo di capire, stiamo parlando di modem o router?
Immagino che se si parla di USB stiamo parlando di un modem, puoi gentilmente specificare il modello esatto?
Si tratta eventualmente di un prodotto che ti ha passato direttamente il provider, quindi pre configurato, oppure č un modello acquistato separatamente e quindi da configurare?
Di solito la configurazione o controllo delle impostazioni (nei modem o router collegabili tramite presa di rete) avviene per mezzo dell'accesso ad una pagina specifica raggiungibile dal browser digitando come indirizzo l'IP del dispositivo.
Se configuri la scheda di rete per il funzionamento "indirizzato" devi inserire l'IP della tua macchina, il gateway predefinito (che di solito e' sempre 255.255.255.0) e l'ip del modem/router (che di solito č 192.168.1.1 o 192.168.0.1) che dovresti trovare nel manuale di istruzioni.
In ultimo i DNS specifici del tuo provider, oppure i classici OPEN DNS o quelli di Google, che almeno a me funzionano benissimo ( DNS primario 8.8.8.8 - Secondario 8.8.4.4 ), se non inserisci DNS, pur configurando la scheda di rete, non navighi!