-
Oggi è comparsa una notizia che parla della presenza di un termistore interno nelle nuove CPU AMD (Palomino e Morgan).
Alla luce di questo fatto volevo dire la mia:
I Pro sono indubbiamente molti, si rischierà meno quando la cpu raggiunge temperature limite, o il dissi è stato installato male, O NON E' STATO MESSO IL DISSIPATORE (arghh !!!). Questa mossa è stata suggerità dalla quantità immane (sigh :() dei processori che AMD si vedeva ritornare (causa ""difetti della CPU""... zetabyte docet).
La cosa che mi rattrista (solo un po') è che non potremo più pretendere overclock da urlo, sembra come un limite di clock che AMD ha dato alle sue cpu (step by step).
Che non ci saranno più overclock del tipo Duron 600@1200 ???
-
hehehe, però raffreddando meglio......
-
sta tutto al raffreddamento decidere se è il caso o no di salire in Mhz
-
a me non dispiacerebbe il termistore ;)
-
bah, per me le Cpu Amd vanno bene cosi come sono ora...
io ke fino a tre mesi fa giocavo con il Mac e nn avevo mai visto una cpu dal vivo mi sono smontato, rimontato e cambiato il dissi con la massima cura senza mai far fuori nulla... poi il termistore servirebbe cmq in casi alquanto catastrofici... e per me se le cpu Amd si sono dimostrate così overclockabili qualche motivo c'è... quindi sarebbe stato meglio che a Sunnyvale nn avessero preso certe decisioni... anche se la sicurezza nn fa mai male...
xò cavolo speriamo che le possibilità d'overclock rimangano uno dei punti di forza de ste verdi cpu...
-
cmq il termistore entrerebbe in funzione solo in casi estremi tipo 65 - 70° quindi la stabilità di un oc non viene intaccata poichè al massimo stai a 30
-
beh ma quando ci sono delta temperatura troppo alti potrebbe entrare in azione subito... xché se aspetta che il processore arrivi sui 70°C siamo fritti