Corsair H50 ... qualcuno l'ha provato?
ciao a tutti oggi ho finalmente monato un corsair H50 sul mio i7 860 (socket 1156) e devo dire che le temperature non sono proprio come me le aspettavo... ho implementato un altra vetola corsair in modo da avere 2 ventole da 2.000 rpm e una buona portata d' aria .... il mio processore è overclokkato a 3.500MHz rispetto ai 2.800 di fabbrica... le temperature in idle sono di 26-30° ... in full non saprei... mi chiedo se siano giuste e se qualcuno ha già provato questo dissipatore...
come posso azzerare l'overclock per portare il processore a clock e volt di fabbrica ?
Certo provato e montato....
Finalmente mi sono arrivati tutti i componenti e insieme al Corsair H50, e ho potuto montare il tutto.
AMD Phenom II X4 955
ASUS M4A79XTD EVO 790X
DR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB
Revoltec pasta termica
VGA Asus EAH5570
CORSAIR Hydro Series H50
Alimentatore PC LC-Power LC6600GP
Xigmatek Pantheon Midi-Tower - black Window
Più 6 hard-disk tutti in RAID
Ho lappato sia la CPU che il blocco rame del H50 e ho poi usato poca pasta Revoltec.
Avevo dei dubbi su che ventole usare, e ho iniziato con la ventola Corsair in stock.
La ventola che l'ho alimentata dal 4 pin della scheda madre (Fan CPU), mentre la pompa è alimentata dal 3 pin (fan chassis ).
Nel Bios ho settato ON la funzione Cool'n Quiet e nella sezione “Hardware Monitor” ho abilitato la funzione Q-Fan per la CPU e lo Chassis in posizione “Silent”
I problemi di rumore non vengono certo dalle ventole...
Con un moderato overclock ( Programma turboV della Asus CPU a 3.5 Gz) nel funzionamento normale di Windows 7 ho 31° con ventola a 650 RPM e pompa a 1065 RPM.
Con il programma AIDA64 ho “stressato” per 45 minuti il computer e non sono riuscito a superare i 53° CPU con la ventola che girava a 900 RPM e la pompa sempre a 1100 RPM
Quindi rumore non percettibile dalla sezione ventole, penso che non adotterò neppure la configurazione push-pull, perchè mi sembra inutile (nel mio PC)
Discorso ben diverso per quanto riguarda la sezione Hard-Disk.. qui le vibarzioni e i rumori sono ben udibili, fastidiosi e al momento non eliminabili, è chiaramente avvertibile su tutto il case una vibrazione (probabile alla frequenza di rotazione 7200), togliendo ad uno ad uno gli hard-disk la vibrazione logicamente si attenua, ma è avvertibile anche con due soli dischi.
Di per se il case ha già un sistema di smorzamento delle vibrazioni, ma evidentemente non funziona bene.
Sto meditando se cambiare case (Corsair 600T), oppure sostituire i 6 dischi (2 da 640 2 da 500 2 da 320), con due o tre più capienti, o ambedue le cose.
Ciao a tutti
PS Dimenticavo, ma nel mio H50 non c'è assolutamente aria all'interno del circuito.