-
Ciao a tutti, il mio ( grosso ) problema è il seguente : voglio partizionare il disco in + unità per avere cluster + piccini, quindi prendo cd di win98se e lancio fdisk. Partiziono 30 giga in 8 + 8 + 8 + 6 giga o cmq altre combinazioni, tutto appare regolare, riavvio sistema e toh ! Non c'è più l'ultima unità. RIcarico fdisk, kazzo qui l'ultima unità c'è ancora ! E da riga di comando manco esisteva come unità logica. Allora cerco di cancellarla per provare a ripartizionare, ma ancora toh ! Fdisk ha assegnato alla partizione fantasma un nome di volume che io manco mi ero sognato di dargli ( * Remote * ) e non riesco a cancellarla... Ekko allora che collego un vecchio ibm 2 giga installo win98 e partition magic e solo allora riesco a cancellare la partizione fantasma. Insomma, funziona tutto correttamente solo in 2 casi : o tengo un' unica partizione con mega cluster da 16k cadauno, opppure collego l'ibm ata100 al controller ata66, ma che spreco ! Aiutatemi pleaze.
-
IO dico che tu hai un disco che fa un poco cacare perchè la Lucia aveva lo stesso disco che non voleva partizionarsi e non c'era verso utilizzarlo.
Ti consiglio un Quantum Fireball AS Plus Ata100 che viaggia e almeno funziona anche!!!!!!!!!!!
-
BAAAAA
Oh Nello spiacente di deluderti ma il disco va benone, era solo un GROSSSISSSIMO problema di bios.
-
-
Mmmmmmmmm ........
Ciao Netvandal, per la precisione il problema del bios era il seguente : per non so quale ragione, se lascio attiva la protezione antivirus, il sistema vede tutte le partizioni e funza. Se la tolgo, iniziano i casini relativi al partizionamento. Stessa cosa che hai riscontrato tu ? Ho provato con il 1005B e il 1005D
-
bios del cavolo della asus. se la disattivi, quell'opz, non ti vede neanche il c come drive di boot. non ti dico il coccolone quando avevo aggiornato il bios. e l'ultima, la 1006, sembra sia la peggiore di tutte. dopo anni di fiducia riposta in asus... sono passato ad abit.