-
una domanda di base
Premetto che non sono un audiofilo né un esperto di HiFi o pc.
Avendo una discoteca ormai dilagante, ho seguito con molto interesse gli sviluppi del progetto cMP.
Però da nessuna parte (né nel forum originale né in questo né in quello in lingua russa) sono riuscito - spero non per mia negligenza - a trovare la risposta a una domanda di base:
ma quanto è effettivamente rumoroso il sistema ?
Attualmente il mio impianto è sistemato vicino al punto di ascolto.
Dato che è dotato di schermo, lo Zalman (o equivalente) sarebbe esattamente ad altezza orecchio, a circa 1 mt di distanza. Sicuri che anche con tutte le modifiche, assenza di cooler, HDD da 2,5" ecc. non si sente proprio niente?
Altrimenti addio a tutto il miglioramento della qualità sonora.
In alternativa, certo, è possibile spostare l'impianto, magari verso la parete di fondo. Ma allora dove sta l'utilità di un mini-schermo da 7", anche con mouse o telecomando? (a meno di non usare occhialini da teatro... chi ascolta lirica potrebbe trovare l'idea interessante).
Scherzi a parte, mi piacerebbe avere una risposta da chi ha già sperimentato il tutto.
Grazie !
-
Il sistema è, per mio modesto parere, sicuramente più silenzioso di una meccanica CD tradizionale, gli unici componenti che possono creare rumore sono gli eventuali HD in movimento, io ho optato, ma SOLO perché praticamente l'ho avuto senza spese, per un SSD per il sistema operativo e per un WD Caviar Green "tradizionale" per la libreria musicale.
Se non metti l'orecchio appoggiato sul case (ma dubito fortemente che tu ascolti in questa posizione :yeah), non senti proprio un bel niente oltre alla buona musica naturalmente, anche nei pianissimo o nelle pause.
A configurazione conclusa non ci sono ventole od altre parti in movimento al di fuori degli HD, anche il lettore CD viene tolto od usato solo per il rippaggio.
Poi, se proprio ti vuoi togliere ogni dubbio e se, sopratutto, hai buone disponibilità finanziarie, puoi optare per tutti dischi SSD...
-
Ti ringrazio molto, è quanto SPERAVO di sentirmi dire :smt038
-
Benvenuto su NextHardware al Bar cMP :)
Se utilizzi un HD da 2.5" (quelli nuovi a due platters), il minimo rumore di un HD da 3.5" e' ancora piu' ridotto. :)
Confermo cmq Mayor, un WD Caviar Green lo puoi sentire solo stando vicino al case durante un back-up quando il disco funziona quasi a piena velocita'.
Per la riproduzione, cMP2 mette subito in pochi secondi 200/300MB in RAM. Da quel momento in poi l'HD non funziona piu' fino alla prossima lettura di dati. L'HD puo' anche essere staccato.
-
Confermo e rilancio
SSD o meno, se tu vai su un cMP2 full, hai un oggetto dal rumore praticamente inesistente.
L'attivazione di AWE elimina l'attività dell'HDD in riproduzione. Peraltro confermo anche la estrema silenziosità dei WD Caviar Green.
Il mio transport, anche con la Noctua a 600 rpm che ho lasciato ( eresia!) sul dissipatore della CPU non si sente quasi neanche poggiando l'orecchio sul case
-
Ringrazio anche bibo01 e audiodan.
Forse la cosa era implicita, ma in fatto di audio il test decisivo è sempre l'orecchio dell'ascoltatore.
-
Io sul mio ho uno scythe regolato da Bios e non si ode nulla, la ventola della PSU è scollegata e i WD sono muti
Roberto