Proson Event 10 e Event 6 Analisi Diffusore e Prova di Ascolto
http://illiweb.com/fa/empty.gif Proson Event 10 e Event 6 Analisi Diffusore e Prova di Ascolto
http://t-class.niceboard.net/diffuso...iles/53861.gif Proson Event 10
Premessa
Come gia scritto più volte ho preso questi diffusori per la mia Blue Room ma, ho voluto testarli e giudicarli sotto il profilo di ascolto Audio rapportandoli al costo finale come da promozione ovvero 150 € più o meno
Introduzione
Sapevo da subito che era un diffusore difficile da pilotare e lo riconfermo quindi se, avete dei piccoli T evitate di prenderle, credo sia inutile dire che in una sala come la mia di appena 20mq ci sono un pò di problemi ad alzare
il volume la poson Event 10 è un diffusore da posizionare in grandi spazi per permettergli di esprimersi al meglio.
Il bancale che conteneva le due copie di diffusori è arrivato perfettamente chiuso e a prova di Urto e il package è assimilabile a quello di altri brand e piuttosto robusto e ben chiuso da grappe e Nasto package
Il diffusore all'interno del cartone è tenuto lontano dagli urti grazie alle classiche protezioni composte da fianchetti in polistirolo e una busta di cellophane antistatico protegge dai graffi, all'interno del package sono contenuti anche un libretto di istruzioni minimalista e una confezione di gommini che credo siano consigliati per proteggere il diffusore durante gli spostamenti.
Cabinet
Se proprio si deve muovere qualche critica alle Proson Event 10 il cabinet permette di farlo ma, nessun problema anche brand più blasonati spesso nominati in questo forum come ottima scelta hanno standard simili a livello di Qt
Il cabinet e composto dalle pareti e dal frontale in MDF con spessori che vanno dal 15mm laterale al
12 anteriore quindi spessori piuttosto esigui per permettere ad un diffusore di questa mole di non far suonare il mobile
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00510.jpg
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00411.jpg
L'intervento per poter migliorare questa situazione costa poco ed è facile da realizzare e lo vedremo in un secondo tempo
La camera dei due woofer che sono connessi in // per permettere di far aumentare l'efficenza ma porta il carico a 4 ohm è separata dalla camera del mid woofer che ha cmq un volume esiguo a mio parere e personalmente credo di risolvere con un carico Aperiodico.
Non c'è tracca di bugnato sulle pareti ma solamente del Fiil bianco in poliestere non adeguato a risonanze in bassa frequenza e quindi anche qui si ricorre poi ad un tweak quello di applicare del bugnato Ciare YAC
Gli AP come la vaschetta dei contatti sono tenuti al cabinet mediante viti allen passo 4.3 ma, conviene controllare il serraggio e eventualmente stringerle stando attenti a non piegare la flangia degli AP
I binding Pots sono di derivazione pro come possiamo vedere e sono molto solidi e con ottima filettatura e foro sufficientamente largo per ospitare cavo di robusta sezione
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00010.jpg
L'interno del cabinet come anticipato presenta uno strato di fill in poliestere Bianco fissato con colla alle pareti di fondo e laterali nella camera reflex ma, piccola pecca non sul pavimento del diffusore mentre, nella sezione
medio alti il fill è fissato solo alla parete posta dietro al medio
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00710.jpg
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00311.jpg
Manca come sulle dynamite la gommina che permette un corretto accostamento del trasduttore al mobile ma si rimedia con pochi centesimi quindi ancora restiamo con un guadagno in mano quello degli gli AP che vedremo dopo
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00810.jpg
Tutto questo scritto sopra vale anche per le event 6 anche se la Sd in gioco inferiore a quella delle 10 non mette a dura prova il cabinet.
Non ho le foto delle Event 6 visto che le sto ancora ascoltando http://r16.imgfast.net/users/1612/43...les/292187.gif(n.d.r.)Cablaggio e Crossover
Anche qui non potevamo aspettarci Audyn Caps o cavo Spirit of high silver ma poco male ho visto diffusori da 6000 € cablati come le proson Event 10 e 6
Il crossover c'è e si vede in questa foto ( Il tipo che lo ha realizzato deve aver saltato le lezioni sulla mutua induttanza http://r16.imgfast.net/users/1612/43...les/962443.gif ). Non l'ho tolto dalla sede ma, presto ci metto mano cosi vi mostro lo schema e le modifiche che già ho iniziato a fare sulle Event 10 da eliminare a priori gli Elettrolitici NP
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00112.jpg
I cavi di cablaggio sono come dicevo sottodimensionati per i componenti ma, con 10 € si cablano tutti e due i diffusori con ottimo cavo tasker da 1.5 mmq
http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/00310.jpg
Continua