Sapphire HD5870 Vapor-X OC Crash con linee verticali su schermo
Ciao a tutti,
sono possessore da un paio di giorni della scheda grafica in oggetto che ha da subito presentato alcuni problemi con il mio pc. Nello specifico i problemi sono i seguenti:
Con l'avvio a freddo (coldstart), ovvero nella condizione in cui il pc è spento e scollegato dalla rete elettrica, il monitor mi comunica l'assenza di segnale dalla DVI, il pc continua il post e carica windows, me ne accorgo dal caricamento degli hd. Per far apparire la schermata basta premere il reset subito dopo il primo avvio. Questo fenomeno non accade se si lascia il pc collegato alla rete elettrica.
Il secondo problema è il famoso crash con schermata composta da tante linee verticali e sfondo grigio (ma può variare in altri colori). Questo accade durante l'utilizzo di applicazioni 3D, sia a frequenze stock che in overclock. Ho testato la scheda con alcuni giochi come MassEffect2 il demo di Unigine e l'ho testata anche con Furmark. Ho notato che l'errore si preannuncia, soprattutto con Unigine, con una instabilità nel framerate. A volte capita in Unigine che l'applicazione sembra freezarsi, per poi riprendersi un attimo dopo. Dopo un paio di volte il freeze rimane, uno dei 4 core va al massimo e quindi compare la schermata con le righe verticali.
Pur sapendo che il mio alimentatore rispetta le caratteristiche minime richieste (può fornire 500W ed è dotato di due rail 12V in grado di fornire 22A max, quindi un picco teorico di 264W per canale), ho deciso di testare la scheda su un altro pc dotato di componentistica più recente (scheda madre basata su X48 e alimentatore Enermax Modu87 da 800W).
Non ho notato il problema del cold boot, ma non posso esserne sicuro perchè le schede basate su X48 effettuano il così detto fake boot. Ho notato però che, dopo aver installato i drivers della scheda in windows 7 64, il pc è rimasto freezato sulla schermata di chiusura di windows. Resettato il pc, non si sono verificati altri problemi del genere.
Ho notato una stabilità apparentemente migliore, facendo girare senza problemi Dirt2 ,un bench completo con Unigine e un bench con LostPlanet2 Demo.
Ho quindi deciso di indagare meglio overcloccando la scheda tramite i catalyst fino al massimo consentito di 900-1300 dai drivers. Unigine è andato immediatamente in crash.
Ho quindi riportato il core a 875 con memorie 1300. Anche quà crash. In più ho notato che anche nel desktop si verificano dei disturbi sotto forma di linee orizzontali colorate. Qundi ho pensato subito ad un problema con le memorie.
Ho avuto la conferma riportando le memorie al valore di defalt 1250 e notando che scompaiono i disturbi a schermo e i crash. Con memorie a frequenza stock è possibile portare la gpu al max senza problemi.
L'ultimo test sempre su questa configurazione l'ho effettuato eseguendo il furmark con frequenze stock. E quì, sorprendentemente, la scheda è andata in crash dopo pochissimi minuti mostrando la dannata schermata grigia con linee verticali.
Per completezza riporto i dati della scheda:
PN 288-1E140-100SA
SKU#11161-03-50R
Sinceramente stavo pensando ad un RMA, ma prima di procedere attendo suggerimenti da parte vostra.
Grazie,
Michele.