Ciao a tutti,
che ne dite di un raid 0 con due di questi OCZSSD2-1VTX60G ?
Se avete altri suggerimenti dite pure.
Visto che sono usciti i driver raid per ssd che supportano il trim, penso che ne valga la pena.
Ciao e grazie.
Printable View
Ciao a tutti,
che ne dite di un raid 0 con due di questi OCZSSD2-1VTX60G ?
Se avete altri suggerimenti dite pure.
Visto che sono usciti i driver raid per ssd che supportano il trim, penso che ne valga la pena.
Ciao e grazie.
Per me non ha molto senso un raid0 con SSD, al posto tuo prenderei un VertexII da 100 Gb o EX o PRO ( se vuoi rimanere in OCZ).
Grazie, non conosco molto questi dischi, o meglio, c'è molto casino in giro e quindi le varie cose che si leggono in giro rischiano di rimanere ambigue.
Come mai dici che il raid 0 non ha senso sugli ssd, anche con i driver di adesso? Sempre riguardo alle prestazioni IOPS? Comunque il tuo consiglio è un buon 100GB. In alternativa a ocz ?
Grazie della pazienza... Ma forum utili come questo sono una manna per chiarirsi e chiarire le idee su alcuni temi.
la questione per me è anche legata al controller su cui andrai a fare il raid, se mi dici che monterai un Adaptec pci (giusto per fare un nome di quelli seri) il discorso potrebbe cambiare, sul controller della scheda madre.... ( intel? Marvel? Nvidia? L'ICH9R con ssd non l'ho mai provato ma l'ICH10R si e non mi ha pienamente soddisfatto...); certo avere il TRIM abilitato in raid è un bel passo avanti...
Peruscire da OCZ ci sono ottimi prodotti com i Gskill Phoenix, I Corsair F120, Patriot Inferno 100G, giusto per citare alcuni dei migliori SSD top di gamma; in linea generale oggi puoi aquistare abbastanza tranquillamente i SSD che monti controller SandForce SF-1200, sono tutti in linea; se invece vuoi risparmiare qualcosa puoi andare sui passati Top di gamma con controller Indilix.
PS: Ha casa ho sia SSD con SAndForce che con Indilix e anche se le differenze ci sono ( perchè ci sono!) anche gli indilix in un normale uso su pc desktop/gaming vanno più che bene.
Ah, ok... l'articolo che avevo letto non era molto chiaro. Il trim è sul ssd singlo in presenza di raid ma non su la partizione di ssd in raid. Perfetto, ora è tutto chiaro. Comunque sugli ssd la situazione è di un torbido bestiale, tutti dicono tutto ed il contrario di tutto. Nel mio caso se monto un disco singolo guadagno un po' sulla media in sequenziale (rispetto ai velociraptor in raid 0) e uno scatafascio in tempo di accesso ovviamente. Grazie per le delucidazioni.