-
Problemi con RAID 1
Ho comprato da poco una motherboard Sapphire Pure 785G AM3 (PI-AM3RS785G) che supporta fino a 6 dischi Sata.
Ho installato Windows XP SP3 su un disco IDE e poi ho montato 4 dischi Sata da 1TB che ho accoppiato in due unità logiche da 1TB ciascuna in RAID 1. Fin qui, tutto bene.
Successivamente, ho aggiunto altri due dischi da 1TB, saturando così i 6 connettori Sata in motherboard.
Avrei voluto accoppiare anche questi due nuovi dischi in una terza unità logica da 1TB in RAID 1 ma il Bios del RAID non me li fa vedere e così non posso creare la coppia.
Il Bios di macchina invece li vede come singoli e anche Windows (Gestione - Gestione dischi) me li vede come singoli, mi permette di formattarli e di usarli ma non mi permette di accoppiarli.
Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato?
Stefano
-
Ciao e benvenuto.
Nella schermata del RAID vedi qualche HD? Hai abilitato la funzione nel BIOS della scheda madre, spento la stessa e riaccesa dopo questa procedura?
-
Problemi con RAID 1
Nella schermata del RAID vedo soltanto le due unità logiche RAID 1 (LD-1 e LD-2) che ho già creato.
Ho acceso la macchina dopo l'aggiunta dei dischi.
Bios di scheda madre: a quale funzione ti riferisci? Non ho cambiato nulla lì rispetto a ciò che funzionava con i primi 4 dischi.
Grazie, ciao
Stefano
-
Scusa avevo capito male la configurazione attuale.
Credo che per l'SB750 il limite sia di due raid in contemporanea, per questo non ti fa creare il terzo.
-
Ok, prendo atto. Voglio comunque farti notare che nella documentazione della mia scheda madre il South Bridge risulta essere SB710 e non SB750.
Chipset SouthBridge - (Testo) AMD SB710
Non so se questo cambi qualcosa o se la tua osservazione rimanga valida.
grazie, ciao
Stefano
-
L'SB710 è una versione inferiore all'SB750, per cui direi che l'osservazione di Beta rimane valida. ;)
-
Eppure il manuale della motherboard che monta l'SB710 è chiaro: "The motherboard is embedded with SB710 chipset of providing ULTRA ATA 133 connectors and Serial ATA2 with RAID 0, 1, 10 functions which support up to one IDE and six Serial ATA2 devices to accelerate hard disk drives and guarantee the data security without failure in advanced computing performance."
Dunque, da nessuna parte trovo qualcosa che autorizzi a supporre che ci sia un limite a 4 dischi in RAID 1. Come fate a dirlo?
S.
-
La maggior parte dei controller integrati supportano al più 2 Array in contemporanea.
Una possibile soluzione è migrare 4 dischi in modalità RAID 10 e mettere gli altri 2 in modalità RAID 1.
In questo modo hai 3 TB di storage in sicurezza e una metà anche a prestazioni elevate.