-
Ciao a tutti !
Ho acquistato il suddetto HD e l'ho collegato al controller RAID della Abit KT7A ....
Lancio fdisk dal DOS e va tutto ok ... partiziono il disco in 3 unità da 15 Gb ....
Installo il sistema operativo + Norton Utility 2001 e quet'ultimo mi dice che ci sono problemi nella partizioni sono errate .... infatti x Norton il disco è da 7,8 Gb - ho formattato x 3 volte installando sia l'ME che il 98SE ! Risultato identico !
-
-
Si, ho provato sia con quello di win98SE che con quello di Win9xME
-
forse e' norton a non farcela. quando ho preso il primo ibm 10gb, norton (che non andava oltre agli 8) mi dava errore sulla seconda partizione (e lo speedisk non funzionava proprio!!!). prova a fare i check con i sw del so (sono squalliddi, lo so, ma se dicono ce tutto e' ok... stai con l'anima in pace :p).
-
Ennesima dimostrazione che norton e' una cagatona ...
Mi ha fatto buttare un disco da 180 Mb nel lontano 1995...il caro sig. Norton grandissimo pezzo di M....
Io ho deciso che i programmi con su il suo brutto muso non li installo piu'...tra l'altro rallentano non poco il sistema e ricompensano con una utilita' a dir poco dubbia.
Ciao!
-
ciao ...io ho preferito usare Win2000 dall'inizio formattando tutto(due dischi IBM da 30GB in RAID) in NTFS durante l'installazione del sistema operativo ... poi non ho avuto problemi settando la partizione di boot da BIOS RAID...
Quanto a Norton 2001 dopo l'ultimo defrag distruttivo :mad: :mad: del suo SpeedDisk ho provveduto ad una capillare disinstallazione con sommo beneficio di tutto il sistema ... ;)
MJM
p.s.: a mio avviso il Norton era grande ai tempi del DOS ma ora aderisce pienamente alla policy del quasiware a cui Microsoft ci ha abituato da tempo... :rolleyes: :rolleyes:
-
Non preoccuparti
Ciao, è solo un problema che le norton danno con il controller highpoint della abit.
Se provi ad attaccarlo su un ide della scheda mamma vedrai che l'errore non si presenta più.
In realtà quindi non c'è nessun errore, digli annulla senza correggere e fregatene!
-
difatti io continuo a fare in questo modo ...
avevo pensato di fare l'FDISK x fare un'unica partizione e vedere se funzionava ... ma adesso che mi dici così lascio stare tutto così !
Grazie ... mi hai fatto risparmiare un po' di tempo
-