[HD3870 512 MB] Lo schermo scompare e riappare in modo del tutto casuale.
Configurazione PC:
HARDWARE:
- Processore: Intel Core 2 Duo E8200 2.66 Ghz
- Scheda Madre: ASUS P5K
- RAM: A-Data DQVE1B16 2GB DIMM DDR2 PC2-6400U DDR2-800 (x2 moduli,totale 4GB)
- Scheda Video: ATI Radeon Sapphire HD3870 512 MB PCIe 2.00 x16
- Alimentatore: Colors It UP-400ATX-SNT
- Hard Disk: ST3500320AS (500.1GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, NCQ) : 466GB
- Unità di Memorizzazione Logiche su ST3500320AS:
. - Disco Rigido C: : 98GB (NTFS) (Windows)
. - Disco Rigido D: : 195GB (NTFS) (Dati)
. - Disco Rigido E: : 173GB (NTFS) (Dati)
- TV/Monitor:: Samsung 932MW con funzione di TV
SOFTWARE:
- Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate 6.00.6001 (Service Pack 1) x64
- Driver Video:
. - Driver Packaging Version: 8.65-090813a-087739C-ATI
. - Catalyst™ Version: 09.9
. - Provider: ATI Technologies Inc.
. - 2D Driver Version: 8.01.01.949
. - Direct3D Version: 8.14.10.0697
. - OpenGL Version: 6.14.10.8918
. - Catalyst™ Control Center Version: 2009.0813.2131.36817
Descrizione del problema:
Premetto che la scheda video è collegata al monitor attraverso cavo VGA e adattatore VGA-DVI
Da un paio di settimane circa, dopo essere tornato dalle vacanze, la schermata del monitor ha cominciato a sparire e riapparire (appare schermo nero e poi ritorna il video del Windows) più o meno in modo continuo ma in maniera casuale, mi spiego:
- scompare per 1 secondo e riappare il secondo dopo, più volte in più secondi (esempio 10 volte in 10 secondi);
- scompare e riappare dopo parecchio tempo, anche diversi minuti;
- riappare per parecchio tempo, anche diverse decine di minuti e poi riprende a sparire in modo casuale;
- fa tutto quanto descritto prima non solo in ambiente Windows ma non appena si accende il PC (BIOS)
Operazioni/tentativi effettuati senza risultati:
- utilizzo di un altro cavo VGA funzionante su altri sistemi;
- utilizzo di un altro monitor funzionante su altri sistemi;
- utilizzo di un cavo HDMI con l'altro adattatore HDMI-DVI inlcuso (non compare nulla);
- utilizzo di entrambi i cavi VGA e l'adattatore VGA-DVI sulla seconda porta DVI della scheda;
- rimozione e reinserimento scheda video, sia bloccandola sia senza vite di bloccaggio;
- aggiornamento driver Catalyst all'ultima versione (anche se il problema lo fa già dal BIOS)
Purtroppo attualmente non posso provare la scheda su un altro sistema, in quanto gli altri sistemi in mio possesso utilizzano la tecnologia AGP e non PCIe.
L'unica cosa che non ho provato a sostituire è l'adattatore VGA-DVI incluso nella scheda video.
Intanto che mi attivo per testare quest'ultima possibilità, vi sarei grato se mi aiutaste a risolvere il problema.
Grazie
Valerio
P.S. Il monitor Samsung su cui utilizzo la scheda possiede sia una porta DVI-D sia un attacco Component (Pr-Pb-Y), oltre alla VGA: è possibile che acquistando un cavo DVI o utilizzando un cavo Component, insieme alla terminazione Component-SVideo inclusa nella scheda, risolva il problema?
Ed in tal caso esiste un cavo da DVI-I a DVI-D, o bisogna usare un cavo DVI-I con adattatore DVI-D/DVI-I?