-
ati 4850 toxic
Ciao ho il ben noto problema dell'atikmdag e tra le varie prove voglio togliere l'OC alla scheda che nel mio caso è di fabbrica. Ho già tolto l'OC di tutti gli altri compoonenti Procio e Ram ma volevo provare a riportare le frequenze a quella di una normale 4850 ma non so quali sono, mi potete aiutare?
-
le frequenze normali della 4850 sono 625MHz per la GPU e 993MHz (1986 DDR) per le ram, non conosco bene il problema ma non penso sia un problema di frequenza, perchè tra l'altro esce così di fabbrica, non avrebbe senso spendere di più per una vga OC per poi riportarla a frequenze stock.
attendi pareri dallo staff, ma credo sia più una questione di driver.... che versione usi?
potresti riportare la tua configurazione hardware, soprattutto alimentatore e scheda madre...
saluti
-
Se la scheda è garantita a quelle frequenze, ci dovrebbe funzionare.
Comunicaci driver, configurazione e sistema operativo utilizzato. ;)
-
i driver sono i9.6
CPU: Q6600 2.4 GHZ (OC 3.2 GHZ) - diss. Zalman 9700nt
Mainboard: asus p5e3
RAM: 4gb (4x1) corsair ddr3 1600 mhz
Hard Disk: western digital 300gb 10.000 rpm + maxtor 320gb 7.200 rpm (storage)
Scheda Video: ati radeon hd 4850 toxic edition
Monitor: Samsung SyncMaster T200HD
Alimentatore: coolermaster extrem power 650w plus
Sistema Operativo: Windows Vista Ultimate 64bit + sp1
-
Scusate avevo anche un altro dubbio, il pci frequency sul bios a quanto lo devo impostare? lo lascio in auto, oppure ho letto di metterlo a 101.
-
Il case è ben ventilato? Potrebbe anche essere un problema di temperature.
Hai occasione di provare la tua scheda su di un altro pc? Hai una buona configurazione, non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità o di alimentazione.
Quanto al pci-e, puoi impostarlo su auto (ed in questo caso la scheda madre automaticamente lo fixa a 100 Mhz), oppure 101 Mhz. Ai fini pratici non cambia nulla, se non il fatto che settando a 101 Mhz ti metti al riparo da (rarissimi e da dimostrare aggiungerei) bug che il bios può presentare con le regolazioni in auto.
-
Adesso va un po meglio togliendo il CCC e usando l'ati try tool. Cmq la scheda va e ogni stress test eswguito unicamente sulla scheda va alla grande, il problema che i vari test tolto 3dmark (che test di stress vero e proprio non è) non testano l'intero computer sotto sforzo ma solo la componente gpu.
Per quanto riguarda le temp non raggiungo i 70 gradi della gpu in full.
-
Le temperature sono ok.
Quindi stressando solo la scheda non ti da alcun problema?
Hai provato a vedere se il resto del sistema è stabile? (in particolar modo le ram)