-
3dmark è solo un programma che si sfrutta le schede ma che è per lo + teorico.Perchè non diciamo invece i giochi che ci danno problemi con la skvideo ,quelli ke vanno bene ecc.
La mia configurazione è k-6 2 500@550 gf2 mx creative ddr core220 mem360 128 ram(64 pc100 64 133) hd 15 quantum lct10 mobo luckytech p5mvp3..Io ad esempio ho avuto problemi di fluidita con colinmcray2 quando attivo il cube envir.....
The devil inside va a skatti in alcune situazioni.quake 3 va bene al max a 1024 32 con 45 fps senza fsaa,messhia va bene al max con alcuni rallentamenti,td6 va sui 40 fps a 1024 32.Ora a voi.
-
io direi che 3dmark non è affatto teorico...
-
manca un test per le opengl...qualcuno ha suggerimenti???
-
Più di quake III non credo ce ne siano di meglio.A me al max a 1024 32bit da sui 45 fps.A voi?
-
-
-
Per dimostrarvi che 3dmark è teorico vi dico che aumentando il bus noterete un bell'aumento di prest che nei giochi non si nota.Che mi dite adesso.Io faccio 2500 con gf2mx ma nei giochi gioco benissimo a 1024 32bit.Com'è???????
-
3DMark è un test buono solo x le schede nvidia, provate 3dmark con una 3dfx: risulta che una Voodoo5 5500 è meno veloce di una GF1 SDR!
QIII è un buon test, scala bene all'aumentare di risoluzione, profondità di colore, ecc....
-
Io personalmente uso come test test drive 6 e quake 2-3 perchè sono + precisi visto che sono ottimizzati per tutto.
Il 3dmark è assurdo.Un k6-2 ed un k6-3 si portano 1000 punti di distanza ma nei giochi questa distanza non c'è.In 3dmark i celeron sono + veloci dei k6-2 ma provando i giochi questa potenza in + non la vedo.Com'è????