Asus presenta un nuovo modello della HD4890 che offre la possibilità, tramite il software Asus Smart Doctor, di agire sul voltaggio del core da 1.312v fino a raggiungere i 1.45v.
In calce il link ai test effettuati dal sito bjorn3d.com.
![]()
![]()
Printable View
obbligatoriamente a liquido in questo caso perchè la 4890 già @1.3v è un forno ...
si sa già se i wb esistenti al momento sono compatibili con la nuova 4890?
inteso sia i wb classici che i fullcover.
Ad esempio, io ho l'EK fullcover PCB Rev.3, andrebbe bene sulla 4890?
l'avevo intuito leggendo la recensione, ma non volevo sparar cazzate e ho aspettato una conferma vostra:blblbl
Il PCB è simile, ma ci sono piccole differenze, quindi non credo che sia compatibile. Vista la modularità del dissipatore stock, è possibile montare un WB non troppo ingombrante al posto del dissipatore e lasciare la placca metallica per ram e alimentazione con la ventola montata :D
EK ha già pronto il full-cover specifico per la 4890 ...
vado un secondo fuori OT, ma adesso, per fare un po di OC sulle vga, non esistono più software tipo ATITool? vedo che già dalla serie 3870 (da amici) non funziona e l'unico modo è usare i CCC. sembra che nessuno sviluppi più software del genere.
Tornano IT, quanto te la faranno pagare la ASUS la loro piccola suite per overvoltare la 4890?
e secondo voi, ne vale la pena o qualche numero lo si riesce a vare anche con le referenceboard?
La mia Sapphire ha fatto 990 con vcore default e raffreddamento ad aria (certo era un phon ma era ad aria :P), fai i tuoi conti :D
In media le ho viste andare tra i 940 e i 960...
CCC porta la scheda al massimo ad 1 Ghz... RivaTuner non la supporta ancora ma penso che in alcune settimane uscirà una versione fixata :)
azz...990 al aria:agghh:agghh:agghh:agghh
massiccia la tua Sapphire
complimenti...