-
[QUOTE]la seguente notizia è riportata su http://www.hwzone.it :
La futura CPU di Intel, nota come Itanium, sarà la prima di una nuova generazione, a 64bit.
Tuttavia, essa è pubblicizzata come "capace di emulare l'attuale architettura x86 a 32bit".
Questo è vero, però nulla mai è stato detto sulle prestazioni di questa emulazione: pare infatti che un Itanium a 667Mhz fornisca prestazioni a 32bit comparabili con quelle di un Pentium Classic 75-100Mhz, cioè una CPU di oltre 5 anni fa...
Sicuramente Intel farà il possibile per migliorare questo lato, soprattutto dal punto di vista software, anche se l'uscita della CPU dovrebbe essere ormai vicina.[QUOTE]
Che dire: INTEL FACCE SOGNAAAAA!!!!
-
AZZZ che vergogna....
cmq mi sembra molto strano... in emulazione software andra di sicuro meglio...
-
ahahhahahahahahhahahah
AMD rulez!
-
bravi, bravi, bravi a tutti
ma a scuola non vi hanno imparato che non si ride dietro gli HANDICAPPATI
-
hihihhi "imparato"? :D :D
-
raga premetto ke sono serissimo.....sul p4 vabbe, è vero, fa skifo....ma su itanium secondo me non è il caso di skerzare.....ne sto studiando l'arkitettura .....se verrà sfuttato come si deve, prometterà delle performance mirabolanti a 64 bit....altro ke EE.....speriamo ke sledgeHammer faccia altrettanto...con alcune tecnike assolutamente innovative tipo la predication e l'arikitettura EPIC secondo me farà furore nel settore a cui si rivolge (se adeguatamente sfruttato).......oddio speriamo di no!!!!!!! cakkio la vedo dura x hammer
-
ehehe nel post di prima sembra ke parli un intellista:D:D:D
-
E' ovvio aspettarsi grandi cose da una CPU che lavorerà a 64bit, basta vedere i powerpc di Motorola come frullano decide di volte + veloci delle nostre vecchie architetture. Tuttavia Intel ha fatto nuovamente i conti senza l'oste, molto meglio passare prima x una via di mezzo come ha fatto AMD così da poter utilizzare al meglio ciò che uno ha già.
-
ok , se i programmatori ottimizano il software siamo al cavalo altrimenti itanium=merdanium
-
ehehehe già:D:D:D:D
ma il lavoro non sarà tanto dei programmatori generici ma + di quelli ke creeranno i compiler...