Originariamente inviato da
frakka
Purtroppo è una cosa che capita spesso, soprattutto su macchine non potensissime. Spesso è dovuto a piccole corruzioni nei file dbx che però portano alla perdita (a quanto ne sò definitiva) di moltissime email. Ho avuto clienti che di punto in bianco hanno perso mesi di corrispondenza, negli archivi si trovavano intere cartelle svuotate oppure buchi di mesi e mesi nelle varie cartelle. A quanto ho potuto leggere in giro, l'unico modo di recuperarle in questi casi è estrarre le mail perse da archivi di backup, dal dbx non recuperi nulla di quello che manca.
MS consiglia di effettuare spesso la compressione delle cartelle (quella funziona che OE ti propone in automatico ogni 100 aperture e chiusure del programma oppure che parte in background su WinXP precedenti al SP2) per prevenire questi incidenti.
L'operazione deve però essere fatta con alcune precauzioni, perchè la compressione stessa può spesso essere causa di corruzione dei dbx (motivo per cui è stata tolta dall'esecuzione automatica in background a partire dal SP2 di XP), così come la scansione in tempo reale delle email.
I bak, se ci sono ancora, li trovi nella cartella insieme ai dbx.